il porridge al caffè è una colazione completa e bilanciata,
il porridge ha origini anglosassoni,
dove si consuma sia caldo che freddo a colazione
ma anche in atri momenti della giornata
è nutriente, saziante e contiene grazie ai fiocchi d’avena
che sono l’ingrediente principale,
molti betaglucani e fibre, ottimi per la salute dello stomaco
e per abbassare anche i livello di colesterolo
questa al caffè è una variante molto “italianizzata” per noi la sveglia al mattino,
l’idea di carica ed energia è data dal caffè,
la mia scelta non è solo funzionale all’energia in questo caso
ma avendo deciso di usare latte di soia per rendere la preparazione ancora più bilanciata
poichè ricco di proteine vegetali
il caffè mi ha aiutato a smorzare il forte gusto di soia
armonizzando di più la ricetta
ultimo tocco quello dell’uva sultanina per assecondare
anche il lato goloso e partire davvero col piede giusto

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 persona
Ingredienti
-
60 g Fiocchi di avena
-
200 g Latte di soia (o di riso o di avena)
-
1 cucchiaino Caffè solubile
-
15 g Uva sultanina
Preparazione
-
mettete i fiocchi di avena con il latte vegetale e il caffè solubile in un pentolino
-
portate a bollore e abbassate la fiamma al minimo
-
cuocete tre o quattro minuti mescolando frequentemente, fino ad ottenere una consistenza cremosa
Pubblicità -
non fate rassodare troppo, perchè appena si raffredda un pò diventa più denso
-
mettete in una ciotola e aggiungete l’uva sultanina
-
potete adesso decidere di mettere in frigo o gustare caldo!
Pubblicità
consigli
porridge al caffè