
Frittelle e frittelline abbondano sempre a Carnevale. Ma sono buone sempre e allora perché non preparale comunque? Dopo aver provato le frittelle alla menta e alla fragola con l’impiego delle caramelle per dare il gusto senza dover usare additivi vari, ho preparato le frittelline al limone…usando sempre le caramelle.
Nessun colorante né sciroppo per colorarle…lasciate naturale ma gustosamente saporiti.
Ingredienti:
500 g. di farina
25 g. di lievito di birra
1 pizzico di sale
4 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di vino bianco
20 caramelle al limone
1 uovo
olio per friggere
zucchero a velo q.b.
zucchero semolato q.b.
Procedimento:
La sera prima mettere le caramelle al limone a sciogliersi nel vino. Questo serve a dare gusto.
E stavolta per impastare gli ingredienti ho usato la macchina del pane
Mettere la farina nel cestello della macchina del pane e aggiungere il lievito sciolto in ½ bicchiere di acqua tiepida insieme al pizzico di sale.
Unire gli altri ingredienti: il vino al gusto di limone, lo zucchero, l’uovo.
Azionare la macchina col metodo del solo impasto e lasciarla lavorare.
Quando l’impasto è pronto coprire con un canovaccio e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Scaldare abbondante olio per friggere, e con l’aiuto di un cucchiaio grande mettervi delle palline di impasto al limone…cercando di non farle perfettamente tonde.
Prendere l’impasto anche con il cucchiaino, perchè così di danno forme ancora più belle…è bello vedere nel vassoio forme miste e con “le virgole” come definisco io gli spuntoni.
Prenderle col mestoli forato e lasciarle sgocciolare su carta da cucina.
Cospargere le frittelle ottenute con zucchero a velo oppure con lo zucchero semolato.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter