Lo Sgombro ai sapori mediterranei è un secondo piatto leggero e salutare. Lo sgombro è un pesce azzurro dal prezzo contenuto, conosciuto anche con il nome di maccarello o lacerto, è un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo. Lo sgombro, in questa ricetta viene farcito con un ripieno a base di erbe e aglio che lo rendono particolarmente saporito attutendo il sapore deciso di questo pesce.
La cottura al forno permette di limitare al massimo la necessità di condimenti e mantiene comunque il pesce succulento e non asciutto, grazie alla farcia. Per contorno un’insalata di patate oppure di pomodoro se si preferiscono poche calorie.
Sgombro ai sapori mediterranei
Ingredienti:
4 sgombri
un mazzetto di prezzemolo
1 o 2 spicchi d’aglio
una ventina di capperi sott’aceto.
4 cucchiai di pangrattato
peperoncino
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione:
Pulire per bene gli sgombri: togliere le interiora, ma lasciare la testa e allargare l’apertura della pancia. Oppure un’alternativa per chi vuole fare più in fretta e non è pratico di pulizia è quella di farsi preparare dal pescivendolo dei filetti, ripuliti anche di gran parte delle lische. Il che renderà sicuramente più semplice mangiarlo. Risciacquare i capperi dall’aceto, passandoli sotto l’acqua corrente e strizzandoli. Lavare il prezzemolo, sbucciare l’aglio. Preparare un trito con prezzemolo, aglio e capperi. Aggiungere il pangrattato e del peperoncino macinato. Unire un filo d’olio e mescolare per amalgamare. Salare.
Ungere una teglia; riempire gli sgombri con il trito appena preparato e se avanza cospargere anche la superficie dei pesci. Disporli nella teglia e cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.