Per la serie mi preparo tutto in casa ecco arrivare la panna da cucina fatta in casa. Beh non sono proprio il tipo, ovvio che compro la panna da cucina, solo che negli ultimi anni ho dovuto affrontare l’intolleranza al lattosio di mio marito e siccome non tutti i supermercati hanno prodotti senza lattosio, a volte mi ritrovo senza qualche ingrediente che possa andare bene per cucinare per tutta la famiglia. Per non parlare del fatto che sono prodotti di certo più costosi di quelli per tutti. Così una domenica che dovevo preparare le famose farfallette al salmone non avevo panna e stavo quasi per cambiare ricetta, poi mi sono ricordata che su internet avevo letto di una panna fatta con latte e olio, ho pensato di provare, un po’ scettica, veramente. Ma alla fine gli ingredienti che avrei sprecati erano irrisori per quantità quindi ho rischiato e la ricetta è riuscita! In pochi minuti la panna da cucina perfetta e senza lattosio come serviva a me. Ecco potete considerarla la ricetta d’emergenza, come è stata per me.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Per preparare la panna da cucina fatta in casa è necessario avere un frullatore a immersione, come questo che vi consiglio
Preparazione
Mettere nel bicchiere del frullatore il latte e il sale e cominciare a montare con minipimer per alcuni minuti, aggiungere l’olio continuando a montare e in pochi secondi la panna da cucina sarà pronta.
Consigli vari
Per la seri mi faccio tutto in casa, eccovi altre ricette: Dado vegetale fatto in casa, Latte condensato fatto in casa, Pesto al basilico e mandorle, Pesto siciliano (la mia versione).
E ancora gelati e granite: Gelato di fragole senza gelatiera, Gelato ai mandarini, Gelato al cioccolato senza gelatiera, Gelato simil coppa del nonno, Granita al limone a modo mio, Sorbetto al mandarino.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni