Il pesto siciliano (la mia versione) è appunto la mia versione del tradizionale pesto siciliano a base di pomodori, ricotta e mandorle. Lungi da me pretendere di avere la ricetta originale, la mia si basa sui prodotti della mia terra scegliendo i pomodorini dolci e teneri, le mandorle e la ricotta di pecora, che per i palermitani è insostituibile. Ho eliminato l’aglio, che risulta poco digeribile e messo il caciocavallo al posto di formaggi grana.
Questo pesto così come quello di basilico lo preparo in abbondanza e lo metto in barattoli di vetro o bicchieri di plastica per congelarlo e utilizzarlo durante tutto l’anno; tra l’altro è molto comodo quando si rientra tardi e in pochi minuti il pesto si scongela nel microonde e ci si trova pronto il condimento per la pasta. Le quantità di ingredienti indicate in ricetta sono molto abbondanti, considerando l’idea di preparare per conservare, altrimenti, se volete la quantità per 4 persone, dovete ridurre dividendo tutte le quantità per 5.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Lavare, asciugare e tagliare a quarti il pomodorino. Lavare e asciugare bene il basilico, lasciando solo le foglie. Nel bicchiere del minipimer mettere pomodorini, sale, mandorle, il caciocavallo a pezzettini o grattugiato, la ricotta e l’olio. Frullare col minipimer finché non si ottiene una crema omogenea.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla e mescolarla con una quantità adeguata di pesto.
Consigli vari
Il pesto è ottimo per condire la pasta, meglio se rigata, e per completare il menu potete preparare un secondo come questo: Alette di pollo aromatizzate o questo: Parmigiana bianca di zucchine.
Se vi piace preparare dei pesti veloci, ve ne suggerisco altri: Pesto di zucchine alla menta, Pesto al basilico e mandorle, Spaghetti al pesto di fave, Spaghetti con broccoli al pesto di peperoni,
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest