Ciao cari amici! Oggi voglio condividere con voi un primo piatto di mare e di terra che considero un mio cavallo di battaglia: le tagliatelle verdi con sugo di gamberi!
Le tagliatelle sono rigorosamente “fatte in casa” ed il loro colore è dovuto all’aggiunta degli spinaci nell’impasto per fare la pasta. Per il condimento ho scelto un sugo di mare molto gustoso, quello con gamberi e pomodorini. Questa accoppiata è davvero fantastica!
Ma vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento completo!
Ingredienti:
- 250 gr di farina di semola
- un mazzetto di spinaci
- 6 gamberi
- 1 uovo
- 12-15 pomodorini
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo tritato q.b.
- mezzo bicchierino di vino bianco
Procedimento per fare le tagliatelle:
- mondare e lavare bene gli spinaci;
- metterli in un tegame e farli appassire dolcemente per pochi minuti (non c’è bisogno di aggiungere olio);
- strizzarli bene e frullarli riducendoli a purea;
- su una spianatoia setacciare la farina, fare un foro al centro ed aggiungere gli spinaci tritati; rompere un uovo e iniziare ad impastare; se necessario aggiungere acqua tiepida q.b. e continuare a lavorare l’impasto finché non risulta compatto ed omogeneo;
- prendere un pezzo di impasto, infarinarlo ed appiattirlo un po’ con le mani; poi con l’aiuto della tira-pasta (la “Nonna Papera”), tirare la sfoglia: io solitamente la tiro 2 volte alla tacca N.2, poi vado al 4 (sempre 2 volte), infine al 5 (sempre 2 volte); per ogni passaggio infarinare sempre la sfoglia in modo che non appiccichi al rullo della tira-pasta;
- lasciar riposare le sfoglie per 1 oretta circa in modo che si asciughino;
- quindi riprenderle e passarle nel rullo apposito per le tagliatelle;
- adagiarle, sciogliendole tra le mani, su un canovaccio;
Per il sugo di gamberi:
- lavare e tagliare a metà i pomodorini;
- pulire e lavare i gamberi; tamponarli con un panno carta;
- in un tegame con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva, far rosolare brevemente l’aglio; quindi aggiungere i gamberi che farete cuocere 2-3 minuti per lato; versare il vino bianco da far sfumare; quindi toglierli dal tegame e metterli da parte;
- nel tegame, unire i pomodorini e far cuocere dolcemente salando e pepando;
- nel frattempo lessare le tagliatelle;
- nel tegame rimettere i gamberi e far cuocere per altri 3-4 minuti;
- scolata la pasta, versarla nel sughetto e spadellarla per bene aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta in modo da far amalgamare i sapori; spolverizzare con del prezzemolo tritato;
- servire spolverizzando con del pepe.
Puo’ essere un’idea gustosa per un primo piatto festivo!
Spero vi piaccia! A presto!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!