Il ghiacciaio Lambert in Antartide, con i suoi 300 Km di estensione, è il più vasto della Terra. Le prime fotografie della zona risalgono al 1946 e furono scattate durante l’operazione Highjump (ufficialmente chiamata The United States Navy Antarctic Developments Program) una missione esplorativa svoltasi in Antartide tra il 1946 e il 1947, organizzata dalla US Navy.
Il nome del ghiacciaio deriva da Bruce Lambert, direttore del Dipartimento Australiano per lo Sviluppo Nazionale, che ne effettuò la mappatura ufficiale. A causa delle avverse condizioni della zona, la maggior parte degli studi sul ghiacciaio Lambert sono stati effettuati a distanza per mezzo del telerilevamento.
Leggi anche:
- In Zona Cesarini
- Oggi è San Lorenzo, ma per vedere le stelle cadenti meglio aspettare il 12 agosto
- Il mito della cometa di Betlemme
- Il Grande Fratello… della Terra!
- La rinascita