Buonasera amici (vegani e non!).
Questa semplice ricetta mi viene tramandata da mia nonna – a volte mi stupisce pensare alla cucina di altri tempi, sicuramente priva di scenografia, ma meravigliosa! – ed è un contorno fresco, estivo, adatto a chiunque ami le verdure. Questo piatto ha il vero gusto del ‘fatto in casa’, e per me anche del pranzo estivo della domenica, in veranda con i nonni…
Andiamo subito al sodo: la verdura migliore per preparare le barchette è indubbiamente la melanzana viola lunga, ma si può utilizzare anche la zucchina, sia tonda che lunga, e, perchè no, anche la patata, prolungando ovviamente la cottura.
Ingredienti per 6 porzioni:
- 3 melanzane lunghe
- 10 pomodorini
- 4 spicchi d’aglio
- pepe bianco
- erba cipollina fresca
- prezzemolo
- basilico
- sale e olio evo
Tagliare una melanzana o una zucchina per il verso della lunghezza e inciderla a quadrotti con un coltello, andando abbastanza a fondo ma senza mai toccare la pelle. Preparare a parte un composto tritato di pomodorini, basilico, prezzemolo, aglio, erba cipollina, sale, pepe bianco e olio evo; spalmare tutto sulle verdure, cercando di infilare il più possibile il trito nelle incisioni, ed infornare a 180′ per circa mezzora (dipende in gran parte dallo spessore della verdura scelta). Buonissime anche da fredde, le barchette sono un successo assicurato, soprattutto per quando si hanno ospiti a casa e poco tempo a disposizione!
Seguitemi su Facebook per restare sempre aggiornati con le novità!
Anche a me questa ricetta sa di estati passate insieme alla famiglia perché mia mamma le fa identiche e mi ha insegnato la ricetta:) Che buone!!!
Davvero buone! La cucina tradizionale alle volte non si batte!