sono una golosa di dolci però per me le patate fritte, sono quell’eccezione che conferma la regola
se dopo un periodo in regime regolato, senza fritti, dolci e co. mi viene in mente di concedermi uno sfizio,
prima che i dolci, mi vengono in mente loro
spesso è un piatto demonizzato, perchè fritto, perchè le patate sono ricche di carboidrati,
ma se analizziamo bene, spesso il danno non sono le pietanze singole che mangiamo,
ma la composizione del pasto, nonchè del menù giornaliero, peggio ancora quello settimanale
detto questo, vediamo come prepararle eliminando un buon 30% dei grassi dalla ricetta,
come? semplicemente così come possiamo eliminare dai nostri fritti sempre una quota inutile di grassi:
friggendo correttamente, alla giusta temperatura e udite udite, facendo una doppia frittura!
in questo modo non solo saranno più leggere ma decisamente più croccanti
vediamo come fare…

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
700 g patate
-
2 l Olio di semi di arachide
-
q.b. Sale
Preparazione
-
per prima cosa, laviamo accuratamente le patate con una spazzolina, perchè non dovranno essere sbucciate
-
tagliate a fette di 1 cm per lato, regolatevi a occhio, ma fate le fette tutte dello stesso spessore
-
adesso tagliate le fette per formare dei bastoncini sempre di 1 cm per lato,
-
più sarete precisi, più sarà omogenea la cottura
-
in una padella bassa e larga, mettete a scaldare l’olio, mi raccomando che sia d semi di arachide,
-
è quello che regge meglio la temperatura corretta di frittura senza degenerarsi
-
adesso avete due opzioni, se disponete di un termometro da cucina attendete che l’olio arrivi a 170 gradi
-
immergete le patate nell’olio delicatamente, poche per volta, tante quante la vostra padella contiene formando uno strato unico, senza che si sovrappongano
-
questo per far si anche che non si abbassi troppo l temperatura dell’olio
-
fate dorare uniformemente girando molto delicatamente le patate, quasi ad accarezzarle, scolatele su carta assorbente e mettetele in frigo
-
si avete letto bene, in FRIGO, immergete altre patate ripetendo l’operazione
-
fino a quando non saranno tutte fritte e scolate su carta assorbente e raffreddate
-
rifriggete le patate avendo cura di metterne sempre poche alla volta anche meno di prima
-
non vi resta che servire!
-
basteranno pochissimi minuti
consigli
potete lavare le patate una volta fatte a bastoncini e metterle a bagno un paio d’ore in acqua e sale, così perderanno amido e saranno ancora più croccanti
la carta assorbente resterà quasi asciutta perchè lo shock termico fà cedere l’olio precedentemente assorbito con la prima frittura anzichè assorbirne altro
PATATE FRITTE
vi lascio anche la ricetta del ketchup home made, che non potete non abbinare!
vi aspetto sulla mia pagina facebook per restare sempre aggiornati sulle ultime ricette