Risotto con asparagi di luppolo e dadini di Asiago
Il riso, un alimento magico in cucina. E’ perfetto per preparare sfiziosi piatti che abbracciano tutte le portate già a partire dall’antipasto e finire coi dolci.
A noi piace tanto il risotto e non mi fermo davanti a nessun ingrediente per prepararlo sempre gustoso ma soprattutto sempre nuovo.
Stavolta ho messo insieme il leggero gusto amaro proprio del luppolo insieme alla dolcezza del formaggio Asiago per avere un primo piatto squisito. Perchè non lo provata anche voi?
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Riso Carnaroli 350 g
-
soffritto misto 1 cucchiaio
-
Vino bianco 1 tazza da caffè
-
Brodo vegetale (di luppolo) 600 ml
-
Burro 1 cucchiaio
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 4 cucchiai
-
Asiago 50 g
-
Asparagi di luppolo 200 g
-
Sale q.b.
Preparazione
-
La ricetta per preparare Risotto con asparagi di luppolo e dadini di Asiago parte da questi teneri germogli.
Il luppolo lo si trova in tutto il territorio italiano. E’ una pianta rampicante e lo si trova facilmente nelle campagne, ma anche in città.
Chiaramente va raccolto lontano da fonti di smog.
.
-
Raccogliete le cimette del luppolo e lavatelo.
Preparare il brodo nel quale farete cuocere il luppolo. Togliete e tenete da parte qualche asparago di luppolo per poi decorare i piatti.
Regolare. di sale e ultimare la cottura.
Mettere in un tegame antiaderente il soffritto misto e fatelo dorare..
Quando il soffritto diventa croccante versare riso e continuate a mescolare facendolo tostare. Aggiungete il vino bianco e, sempre mescolando fatelo assorbire e sfumare.
Intanto che il riso cuoce tagliate a piccoli dadini il formaggio Asiago.
Continuate la cottura del riso aggiungendo qualche mestolo di brodo e tutti gli asparagi di luppolo.
Proseguite in questo modo fino ad assorbimento e fino alla quasi cottura del riso.
Spegnete il fuoco.
Mantecare il riso con la noce di burro ed il parmigiano. Aggiungete anche metà dei dadini di Asiago e coprire per qualche minuto senza mescolare.
Mescolate il risotto e subito dopo preparate i piatti.
Decorate con del luppolo e con gli altri dadini di Asiago.
Servire caldo accompagnato da parmigiano grattugiato.
Note
Risotto con asparagi di luppolo e dadini di Asiago
Sono tante le ricette da me preparate utilizzando il luppolo. Eccone alcune.
Risotto con asparagi di luppolo
Vellutata di asparagi di luppolo con fagioli rossi
Altre ricette le troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter