
Ho voluto preparare il risotto alla coppa con radicchio per unificare i gusti decisi dei due ingredienti ed esaltarne il gusto…mitigandoli tra loro.
I crostini di gruviera contribuiscono a farne una prelibatezza.
Piatto apprezzato e da rifare sicuramente.
Ingredienti (x 4):
350 g. di riso carnaroli
5 fette di coppa
1 radicchio
50 g. di gruviera
soffritto misto
1 tazza da caffè di vino bianco
brodo vegetale
una noce di burro
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Si comincia per preparare un litro circa di brodo vegetale, io ho usato il mio dado friabile (mia ricetta 132).
Pulire il radicchio, lavarlo, tagliarlo a rondelle e metterlo a bagno in acqua fredda fino al momento di utilizzarlo.
In una pentola capiente mettere il soffritto misto a rosolare insieme al burro
Quando è quasi abbrustolito versare il riso, far tostare girando spesso e dopo unire vino bianco.
Far assorbire tutto il vino girando e facendo tostare il riso.
Quando il vino sarà evaporato unire il radicchio sgocciolato.
Proseguire la cottura del riso aggiungendo qualche mestolo di brodo fino ad assorbimento e fino alla quasi cottura del riso.
Intanto tagliare delle fettine irregolari di gruviera e metterle, in un padellino, a fuoco basso. Quando il formaggio si è un poco sciolto togliere dal fuoco e lasciar raffreddare un poco. Girare le fette e rimettere il pentolino sul fuoco. Spegnere definitivamente quando ricomincia a sciogliere. Lasciare raffreddare…ed il formaggio si trasforma in crostini.
Tagliare s striscette la coppa ed aggiungerla al riso quasi pronto. Si mette verso la fine per evitare che rilasci troppo sale.
Mantecare il riso con la noce di burro ed il parmigiano.
Servire caldo accompagnato dai crostini di gruviera preparati precedentemente.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Ecco vincenzina mi scelgo questa ricetta per pranzo mi piace il riso e voglio esperimentarlo in qualsiasi versione