E’ colpa del mio amico Giuseppe se è nata la mia passione per i funghi. In genere andiamo insieme , coi rispettivi coniugi, nel bosco a cercare funghi. A volte capita che andiamo solo io e mio marito o solo loro…ma non cambia niente perché ce li regaliamo reciprocamente.
Avevo trovato tanti funghi gibba e, come altre volte ne ho regalati buona parte a lui e sua moglie Marianna ha fatto questo semplice ma gustoso primo.
Un primo che ospito volentieri nel mio blog. E vi suggerisco altre ricette con le tagliatelle.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per preparare le Tagliatelle con funghi gibba.
Strumenti
Tagliatelle con funghi gibba.
Passaggi
Si preparano così le Tagliatelle con funghi gibba.
Pulite i funghi eliminando completamente il gambo. Lavateli e adagiateli su un telo ad asciugarsi.
Nel frattempo preparate il condimento.
Pelate la cipolla e tagliatela finemente, fatela rosolare con l’olio evo nel tagame. Aggiungete anche lo spicchio dia aglio pelato ma lasciato intero. Quando sarà ben rosolato o lo schiacciate con la forchetta oppure lo togliete. Io l’ho lasciato.
Mettete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate restringere il sugo a fuoco lento e mescolando di tanto in tanto.
Portate a bollore l’acqua necessaria per cuocere la pasta e preparate anche i funghi.
Tagliateli a pezzi, metteteli nella padella e fate perdere l’acqua di vegetazione. Scolateli bene.
Aggiungete i funghi nel sugo e proseguite la cottura a fuoco lento tenendolo al caldo sino a quando la pasta è pronta.
Versate la pasta nell’acqua bollente, regolate di sale e scolate la pasta quando è cotta ma al dente.
Condite la pasta con il sugo di funghi gibba, mescolate e poi preparate i piatti.
Servite subito accompagnato con parmigiano servito a parte.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni