Spaghetti con pancetta e crema di pioppini, troppooo buoniiii.
Un primo piatto con i primi pioppini. Dopo tanta siccità e dopo l’abbondante pioggia dei giorni scorsi non potevo certamente lasciarmeli sfuggire, i profumatissimi pioppini.
Mi piacciono troppo i pioppini sia per il gusto che per il loro profumo…e quando crescono crescono a famiglie numerose…e questo non è un dato da sottovalutare.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Questi gli ingredienti per fare gli Spaghetti con pancetta e crema di pioppini.
Strumenti
Occorrono questi strumenti per fare gli Spaghetti con pancetta e crema di pioppini.
Passaggi
Si preparano così gli Spaghetti con pancetta e crema di pioppini.

Pulite i funghi eliminando completamente il gambo a quelli grossi e lasciandone circa 1 cm ai piccoli. Lavateli e tagliateli a pezzi lasciando interi quelli piccoli.
Metteteli in un tegame con la fiamma media e lasciate che eliminano l’acqua di vegetazione. Scolateli bene.

Pelate e affettate la cipolla, fatela rosolare con 2 cucchiai olio evo e aggiungete i funghi scolati. Fate insaporire e versate il vino. Regolate di sale e fatelo evaporare.
Togliete qualche cucchiaiata di funghi, possibilmente quelli piccoli e interi, che serviranno per decorare il piatto.
Trasferite i funghi nel bicchiere del frullatore ad immersione.

Frullateli in modo grossolano e poi aggiungete il formaggio spalmabile. Fatelo sciogliere delicatamente con la fiamma bassa.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua necessaria per cuocere gli spaghetti e tuffateli nell’acqua bollente.
Aggiungete il sale e continuate la cottura lasciandoli al dente. Scolateli.
Condite la pasta con la crema di funghi stemperata però con qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura della pasta. Mescolate velocemente, preparate i piatti e decorateli con i funghi lasciati da parte. Aggiungete un filo di olio evo a crudo e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni