Spaghetti con cavolfiori arriminati, squisiti.
Un piatto siciliano da me leggermente modificato. Ho eliminato le uvette e sostituite, per dare colore e gusto, con le olive nere.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per preparare gli Spaghetti con cavolfiori arriminati.
Strumenti
Strumenti necessari per fare gli Spaghetti con cavolfiori arriminati.
Passaggi
Si preparano così gli Spaghetti con cavolfiori arriminati.

Pulite il cavolfiore e separate ogni singolo fiore. Lavateli e lessateli in abbondante acqua salata e prendeteli con la schiumarola quando sono ancora al dente. Lasciate da parte l’acqua.

Pelate e affettate la cipolla, fatela rosolare in una capiente padella e aggiungete le acciughe tagliate a pezzetti. Aggiungete anche le olive tagliate in quattro pezzi, per il lato lungo…a spicchi. Fate rosolare e se fosse necessario mettete un mestolo di acqua di cottura.

Tostate il pangrattato in una padella, senza olio. Basta girarlo sempre, fino a doratura, per non bruciarlo. Lasciatelo da parte.
Adesso tagliate ancora il cavolfiore in piccoli fiorellini e lasciate da parte i tronchetti (serviranno per altre ricette…minestrone o vellutata).
In un’altra padella fate tostare i cavolfiori piccolissimi con un filo di olio evo e quando cominciano a dorarsi aggiungete anche i pinoli. Tostateli girando spesso per non bruciarli.
Rimettete sul fuoco la pentola con l’acqua di cottura dei cavolfiori, portatela a bollore e tuffatevi gli spaghetti. Fateli cuocere e se serve regolate di sale.
Rimettete sul fuoco la padella con la cipolla.
Scolate gli spaghetti e metteteli nella padella con la cipolla, aggiungete anche i cavolfiori con i pinoli e mescolate.
Per ultimo spolverate gli spaghetti con il pangrattato abbrustolito, mescolate velocemente.
Preparate i piatti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.