Mezze penne con noci ricotta e crudo, pochi ingredienti per un ottimo primo.
Un primo per tutta la famiglia, molto buono e facile da preparare. Il prosciutto cotto potete sostituirlo con lo speck o con il prosciutto cotto, magari quello affumicato o alle erbe per un primo ancora più gustoso.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per fare le Mezze penne con noci ricotta e crudo.
Strumenti
Strumenti per fare le Mezze penne con noci ricotta e crudo.
Passaggi
Passaggi per preparare le Mezze penne con noci ricotta e crudo.

Portate a bollore l’acqua necessaria per cuocere la pasta, seguite le quantità descritte sulla confezione della pasta.
Nel frattempo tagliate le due fette di prosciutto prima a striscette e poi in piccoli dadi. Non sempre acquisto quello già tagliato perché a volte li preferisco i tagli più piccoli e quindi taglio io.
Pelate e tagliate in piccoli dadi anche la cipolla, soffriggetela insieme al prosciutto cotto con l’olio evo. Coprite e fate rosolare dolcemente.
Quando è tutto ben rosolato spegne il fuoco e fate raffreddare.
Versate la pasta quando inizia il bollore e salatela anche.
Riprendete la padella e metteteci la ricotta, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura e stemperate la ricotta formando una crema.

Mettete la padella sul fuoco con la fiamma dolce, aggiungete la passata di pomodoro e lasciatela sciogliere intanto che la pasta si cuoce.
Scolate la pasta un poco al dente e lasciate da parte l’acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella, aggiungete i gherigli di noce e mescolate velocemente sul fuoco e, se fosse necessario per ottenere un primo cremoso aggiungete ancora poca acqua di cottura della pasta.
Preparate i piatti e servite con parmigiano grattugiato a parte.
Buon appetito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.