
Pandoro con crema fruttata
Crema preparata per accompagnare il pandoro che, per quanto sia buono non tutti lo gradiscono al naturale. Ci vengono in aiuto tantissime creme realizzate apposta a questo scopo ed io ho scelto questa apportando delle modifiche…cioè ho aggiunto la frutta che non aveva più un aspetto spettacolare.
Ricette anti spreco rivisitando, con ciò che si è preparato in abbondanza, piatti tradizionali rendendoli ancora più golosi. Recuperare anche il pandoro per farne altri prelibati dolci. E’ finito il tempo di farne solo tartufi e tartufini….
Ingredienti:
250 g. di ricotta
250 g. di mascarpone
3 cucchiai grandi di zucchero
1 banana
1 pera
1 tazzina di marsala
1 pizzico di sale
qualche goccia di limone
mezzo pandoro
2 uova
Preparazione:
Sbattere in una ciotola i due tuorli insieme allo zucchero ed alla ricotta ottenendo una crema morbida. Aggiungere il mascarpone e mescolare ancora aiutandosi con la frusta elettrica.
Lavare la frutta, eliminare la buccia e tagliare la frutta a pezzi grossolani, unire il succo di limone e ridurre a purea cremosa col frullatore ad immersione.
Montare a neve fermissima gli albumi insieme al pizzico di sale.
Unificare la purea di frutta con la crema di ricotta e aggiungere il marsala.
Mescolare bene tutti gli ingredienti e per ultimo unire a cucchiaiate gli albumi montati a neve e mescolare delicatamente cercando di non smontare il tutto.
A questo punto la crema è pronta.
Tagliare a fette, spesse 1 cm circa il pandoro e disporlo su un vassoio o piatto di portata come se fosse un riccio.
Portare in tavola il pandoro accompagnato dalla crema.
Coprire man mano che le servite, le fette con della crema…in abbondanza…che sarà sicuramente gradita.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter