La torta cremosa ricotta e cioccolato è senza lievito per tutti coloro che sono allergici, per quelli che hanno dimenticato a comprarlo e hanno finito le scorte e per chi vuole deliziarsi con il gusto della ricotta con un dolce cremoso e particolare. Più semplicemente è una cheesecake senza il guscio di biscotti e burro, certamente più leggera, ma indubbiamente buonissima. Va bene qualsiasi ricotta, ma chi assaggia la ricotta di pecora di certo la trova più adatta per preparare i dolci, ma ricordatevi di farla sgocciolare per un paio di giorni per perdere buona parte del siero. Se non avete le gocce di cioccolato potete usare anche del cioccolato tritato, riciclare quello delle uova di Pasqua e va bene cioccolato sia fondente che al latte. Se non avete il limone potete usare l’aroma limone oppure la vaniglina. Se non vi piace il cioccolato lo potete sostituire con dell’uvetta, ammollata in un liquore a piacere.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Dividere i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole capienti. Con una frusta elettrica montare gli albumi a neve fermissima con il pizzico di sale, quindi aggiungere poco per volta 50 grammi di zucchero. Unire lo zucchero restante ai tuorli e montarli fino ad averli chiari e soffici, unire la farina, la ricotta, sempre mescolando con le fruste. Unire le gocce di cioccolato e la scorza grattugiata del limone, ben lavato, e amalgamare con una spatola. Aggiungere infine gli albumi montati, poco per volta, mescolando con la spatola, dall’alto al basso. Imburrare e infarinare uno stampo imburrato da 24 cm e infornare a 170° per circa 50 minuti. Far raffreddare quindi decorare a piacere con una spolverata di zucchero a velo. Si mantiene alcuni giorni, ma conservarla in frigo.
Consigli vari
Qui di seguito alcune ricette con la ricotta salate Fusilli al forno con broccoletti e ricotta, Crostatine con ricotta e pomodorini, Polpettone di manzo e ricotta, Rotolo ricotta e wurstel, Polpette di ricotta e prezzemolo.
e dolci Dolce cremoso di ricotta e fragole, Dolce diplomatico alla ricotta, Cassatelle di ricotta, Quadrotti cremosi al cioccolato e ricotta, Dolce freddo alla ricotta, Dolce versato alla ricotta
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
davvero un ottima idea, magari per la merenda !
E’ vero! Ai bambini piacerà molto
Una torta davvero speciale con la ricotta e il cioccolato grazie
Grazie a te
Davvero una bella idea, l’ho sempre preparata con un guscio di frolla, ma vedo che si può tranquillamente eliminare, brava!
Infatti ed è talmente buona
che meravigliosa delizia è davvero bella cremosa , ottima!!
E’ vero!
Ecco una torta che sa di famiglia, di tradizione e profuma di buono!
Grazie