Il petto di pollo preferisco comprarlo intero, che poi è spesso in offerta, perché posso prepararlo in mille modi, in spezzatino, farne polpette o polpettone, cucinarlo a filetti, ripieno, in insalata….in questo caso per preparare questo petto di pollo in fricassea. Quella di pollo è una carne che i bambini adorano, ma anche i grandi apprezzano per la versatilità e la facilità di preparazione e devo dire che a casa mia va per la maggiore assieme alla carne di maiale. Naturalmente è necessario variare la presentazione o le verdure di contorno, onde evitare che venga a noia. Questo che propongo oggi è un tipo di preparazione abbastanza conosciuta che prevede l’uso del tuorlo e del limone a formare una cremina deliziosa e saporita, stuzzicante e, secondo me, con un risultato anche abbastanza elegante.
Altri piatti con il petto di pollo li trovate qui
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Tritare grossolanamente le carote. Tritare finemente la salvia, il prezzemolo e la cipolla, e rosolare in una padella con un filo d’olio e una nocetta di burro per pochi minuti. Tagliare il pollo a bocconcini, infarinarlo e aggiungerlo al trito, dopo aver eliminato la farina in eccesso. Rosolare, rigirando per sigillare da tutte le parti, sfumare con il vino bianco, far evaporare e poi versare il brodo caldo, aggiustare di sale e pepe e cuocere 20 minuti. Mescolare il solo tuorlo con il succo di limone, versarlo nella padella e mescolare. Spegnere il fuoco e spolverizzare con prezzemolo fresco. Portare in tavola caldo.
Consigli vari
Per completare il menu potreste preparare questo primo piatto dal gusto deciso: Rigatoni con finta fonduta
Altre ricette per gustare il pollo le trovate qui di seguito: Petto di pollo alla parmigiana, Insalata di pollo, Spiedini di pollo e pancetta, Polpettine di pollo senza uova.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni