Frittata di pasta ricca ai salumi

Questa frittata di pasta ricca ai salumi è un ottimo primo piatto, ricco e completo, magari non proprio dietetico, ma ogni tanto è piacevole viziarsi con certe ricettine della tradizione italiana e precisamente napoletana. Un’ottima proposta anche per i picnic, in quanto si presenta nella tipica forma da poter essere affettata e mangiata con le mani.
Altra caratteristica di questa ricetta è di rappresentare anche un piatto del riciclo, per cui il tipo di pasta da usare è sicuramente a piacere magari anche uno spaghetto da tagliare per renderlo più facile da amalgamare. I salumi la rendono sicuramente più appetibile, ma si può scegliere di metterne solo un tipo.
Un trucchetto per cuocere bene la frittata e non avere difficoltà a girarla e quello di farla cuocere coperta all’inizio, così, mentre si fa la crosticina alla base, si rapprende anche l’uovo della parte sopra, e solo quando questo è tutto rappreso si può procedere a girare la frittata, con l’aiuto di un coperchio e farla rosolare dall’altro lato. In questo modo non ci saranno incidenti di uovo bollente che cola da tutte le parti. Importante anche mettere la giusta dose di olio, che deve oliare tutta la padella, ma non abbondare, per non rischiare altri incidenti. Infine se proprio non ve la sentite cuocete la frittata come un tortino al forno per circa 20 minuti, col grill negli ultimi 5 minuti.

Se amate le frittate ve ne lascio alcune da provare

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

350 g penne rigate
100 g mozzarella
100 g prosciutto cotto (in una fetta)
80 g salame (a fettine)
5 uova
50 g Grana Padano DOP (grattugiato)
sale
pepe
3 cucchiai olio di oliva

Strumenti

Potrebbe esservi utile:

Preparazione

Per preparare la frittata di pasta ricca ai salumi cominciare e tagliare la mozzarella a dadini, sminuzzare il prosciutto e il salame. Sbattere in una ciotola le uova sgusciate, salare e pepare a piacere. Mettere i salumi tagliati in una capace zuppiera compreso il parmigiano, anche la mozzarella. Lessare le penne in abbondante acqua bollente salata, scolarle al dente. Versare la pasta nella ciotola con gli ingredienti e mescolare il tutto energicamente. Unire anche le uova sbattute. Mescolare per bene. Scaldare leggermente l’olio in una padella che contenga la pasta in uno strato non troppo alto, servirà una padella media di 24-26 centimetri. Versare il composto, far cuocere per circa 8-10 minuti a lato a fuoco medio.

Consigli vari

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.