
Un piatto fresco estivo e goloso: mezze maniche con pesto di zucchine e vongole.Quando il mare incontra la terra c’è sempre un’esplosione di sapori.Una ricetta facile da preparare e di grande resa, un piatto buono e scenografico che delizierà il palato dei vostri ospiti.
Pesto di zucchine
- 300 g zucchine romanesche
- 30 g pinoli
- 30 g di parmigiano
- 20 g di menta
- 20 g di basilico
- 150 ml olio evo
- 1 spicchio di aglio
- sale qb
Preparazione
Lavate e asciugate le zucchine, privatele delle due estremità e con l’aiuto di una grattugia a fori larghi sminuzzatele. Mettete le zucchine in un colino con l’aggiunta di un poco di sale e lasciate a riposo per un’oretta il tempo che perdono un pò della loro acqua. In un frullatore mettete le zucchine il parmigiano, la menta, i pinoli, il basilico, lo spicchio di aglio e l’olio. Frullate fino a ottenere una crema densa. Mettete il pesto ottenuto in un contenitore coperto da pellicola e riponete in frigorifero.
Per il condimento della pasta
- 400 g di mezze maniche rigate della Garofalo
- 500 g di vongole veraci
- Olio evo qb
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo qb
Preparazione
Usate le vongole veraci se sono già spurgate vi basterà sciacquarle altrimenti mettetele a spurgare in un recipiente con del sale per un paio di ore.Cuocete le mezze maniche in abbondante acqua salata e nel frattempo preparate le vongole.In una padella capiente versate l’olio e aggiungete uno spicchio di aglio e fate dorare un pochino, aggiungete il prezzemolo e le vongole. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma vivace per pochi minuti scuotendo un po’ la padella il tempo che i gusci delle vongole si aprano. Spegnete il fuoco.Sgusciate le vongole e mettetele da parte lasciandone alcune complete di guscio che serviranno per la decorazione del piatto.Lasciate il condimento delle vongole nella padella dopo averlo filtrato.Scolate la pasta e versatela nella padella, aggiungete il pesto e le vongole e fate insaporire per qualche minuto. Spegnete e servite aggiungendo qualche foglia di prezzemolo.