Se amate le ricette con le melanzane questa dovete provarla. Le melanzane a scarpone o barchetta, sono un piatto semplice e gustoso e soprattutto facili da preparare. Con pochi ingredienti preparerete un piatto unico e goloso, le melanzane a scarpone potete servirle calde o fredde, quindi se avete poco tempo potete prepararle in anticipo. Ci sono diverse versioni e varianti anche per gli ingredienti io vi propongo quella classica che mi insegnò mia nonna.

Ingredienti
3 melanzane grandi
150 g di olive nere di Gaeta
3 pomodori San Marzano
olio evo qb
sale qb
150 capperi sotto sale
1 spicchio d’aglio
origano qb
Procedimento
Lavate, asciugate le melanzane e dividetele a metà. Aiutandovi con un coltello, rimuovete la polpa dall’interno lasciando intatti i gusci. Tagliate la polpa delle melanzane a dadini e mettete in una ciotola capiente. Lavate, asciugate e tagliate a pezzetti i pomodori e l’aglio e aggiungeteli alla polpa. Fatto questo, snocciolate le olive e aggiungete anche queste nella ciotola, insieme ai capperi e un bel po’di olio. Amalgamate tutti gli ingredienti e mettete da parte. In una teglia foderata di carta forno, io non l’avevo e non l’ho messa, adagiate i gusci delle melanzane e versate su ciascun guscio un filo di olio. A questo punto, dovete riempire tutti i gusci con il composto ottenuto con la polpa delle melanzane. Accedente il forno e prima d’infornare, cospargete i gusci con una bella spolverata di origano e un bel giro d’olio. Cuocete le melanzane a scarpone a 180 °C per 30 minuti regolatevi in base al forno che avete. Se come me non avete la carta forno, sul fondo della teglia mettete un poco d’acqua.
Una volta cotte, sfornate e servite.