I Fagottini di riso con cime di rapa e dragoncello sono un’idea originale da servire durante una sfiziosa cena tra amici, vegani e non. Prova la ricetta!

- DifficoltàMedia
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 70 gfarina 00
- 120 gfarina di riso
- 120 mlacqua
- 100 gceci precotti
- 300 gcime di rapa
- q.b.salsa di soia
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.curcuma in polvere
- 10pomodorini sott’olio
- q.b.sale e pepe
- q.b.dragoncello
Preparazione
Unite setacciando le due farine con l’acqua e impastate il tutto. Una volta ottenuta una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti. Potete aggiungere un po’ di curcuma per dare un bel colore giallo.
Mettete a bollore due pentole d’acqua, una per le cime e una per le fave. Nel frattempo pulite per bene le cime di rapa. Quando l’acqua bolle, salate e aggiungete le cime per farle bollire qualche minuto finché non si saranno ammorbidite. Una volta pronte, tagliatele grossolanamente.
Prendete i ceci e con un mixer ad immersione andate a creare una sorta di hummus, una bella crema saporita. Aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale e uno di pepe. Fatto questo, preparate anche la base del vostro piatto. 3/4 delle cime le andrete a frullare ed ottenere anche in questo caso una crema setosa e morbida con l’aggiunta di acqua e olio. Aggiustate eventualmente il sapore con del sale.
Pubblicità Stendete ora la pasta delicatamente e fate dei quadrati tutti uguali. Andate a creare il ripieno con una parte di hummus, una goccia di salsa di soia e delle cime precedentemente tagliate. Chiudete il tutto dopo aver bagnato leggermente i bordi interni.
Pubblicità Per quanto riguarda la cottura, si consiglia la cottura al vapore per mantenere l’integrità dei sapori. Aggiungete del dragoncello all’acqua che si utilizzerà e lasciate cuocere almeno 15 minuti. Il tempo dipende molto dallo spessore della pasta. Quando pronti, impiattate al meglio con dei pezzetti di pomodorino sott’olio, altre cime di rapa e magari qualche goccia di salsa di soia.