OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO LA PASTA CREMOSA AI GAMBERI.
UN CLASSICO DELLA CUCINA , UN PRIMO PIATTO SUPER SAPORITO. LA PASTA CON I GAMBERI.
UNA DELIZIA PER IL PALATO. E CON LA BISQUE (brodo) CHE ANDIAMO A PREPARARE SARANNO TOP!!!
IO HO USATO COME FORMATO DI PASTA LE MEZZE PENNE MA STANNO BENISSIMO ANCHE LE LINGUINE, ANZI, ANCORA MEGLIO, RACCOLGONO TUTTA LA CREMOSITÀ CHE SI VA A CREARE.
QUINDI SU LE MANICHE E VIA AI FORNELLI!!!!!
INGREDIENTI PER LA PASTA CREMOSA AI GAMBERI:
.250 G di mezze penne
.1 spicchio d’aglio
. 10 GAMBERONI
1 scalogno o cipolla
.1 carota
.4 cucchiai di salsa di pomodoro
.olio extravergine q.b
.sale q.b.
. 1 dito di vino bianco
.prezzemolo tritato q.b
.80 ml di panna da cucina
PROCEDIMENTO PER LA PASTA CREMOSA AI GAMBERI:
Iniziamo la ricetta per la pasta cremosa ai gamberi.
Prendiamo i gamberi, li proviamo delle teste, e li puliamo da tutto il carapace e dal filamento nero sul dorso( incidendo appena con un coltello , viene via facilmente).
Le teste, le mettiamo in un pentolino con la carota lo scalogno e la salsa. Copriamo con acqua, circa mezzo litro, e facciamo sobbollire per 20 minuti.
Nel mentre schiacciate le teste con una forchetta o meglio ancora con un batti-carne. In questo modo uscirà tutto il sapore. Alla fine filtrate con un colino e tenete da parte.
In una padella facciamo rosolare con olio, lo spicchio di aglio. Lasciamo giusto aromatizzare l’olio, poi lo togliamo.
Aggiungiamo i gamberoni sgusciati e tagliati a pezzetti, sfumiamo con il vino bianco.
Lasciamo evaporare.
Aggiungiamo la pasta( sé volete potete cuocerla in acqua salata per qualche minuto) e coprite con la bisque ottenuta dalle teste .
Lasciare cuocere e sé necessario aggiungere ancora bisque.
A cottura ultimata aggiungiamo la panna. Mescoliamo bene, sempre con fuoco acceso. Lasciamo tirare un po’ e togliamo dal fuoco.
Cospargiamo con prezzemolo ed impiattiamo.
Se ti è piaciuta la mia ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornata sulle mie novità seguimi sulla pagina Facebook ed iscriviti così non perderai le mie ricette.
https://www.facebook.com/eleincucina/