La lasagna ai 4 formaggi e molto semplice da preparare, si può cuocere sia in forno tradizionale e anche in microonde e l’immagine qui sotto, appena sfornata dal micro e ancora piena di bollicine è il risultato finale!!! E’ un’ esplosione di sapori, un po’ calorica ma tanto tanto buona, a chi piacciono i formaggi questa ricetta è proprio l’ideale.
La ricetta l’ho letta su Microonde la cucina facile e veloce di Giunti Demetra.
Lasagna ai 4 formaggi
Ingredienti:
- 300 gr. di lasagne
- 150 gr. di gorgonzola
- 150 gr. di ricotta
- 100 gr. di taleggio
- 100 gr. di mascarpone
- noce moscata q.b.
- parmigiano grattugiato
- 40 gr. burro
- 1 cucchiaio di latte
- sale
- pepe
Non volendo cuocere la lasagna ai 4 formaggi nel micro si può velocizzare lo svolgimento facendosi aiutare da questo magnifico elettrodomestico mettendo a sciogliere tutto insieme in un contenitore adatto il burro, il gorgonzola, il taleggio e il mascarpone con un cucchiaio di latte per 4/5 minuti a 500 watt rigirando almeno un paio di volte per amalgamare bene gli ingredienti.
Sbollentare le lasagne per 3 minuti in acqua bollente, passarle subito in acqua fredda e asciugarle, disporre un primo strato in una pirofila imburrata di Pirex o porcellana per il micro o teglia normale per il forno tradizionale.
Ricoprire con un velo di formaggi fusi e sbriciolare sopra la ricotta distribuita in maniera uniforme, spolverare con noce moscata e pepe.
Fare un secondo strato di lasagne e condire come il precedente.
Ripetere l’operazione fino al termine degli ingredienti. Sull’ultimo strato aggiungere del burro e un’ abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Infornare nel forno a funzione combi 650 watt per 12 minuti (la ricetta prevedeva 7/8 minuti micro a 650 Watt ) e l’ immagine sopra, appena uscita dal micro, è il risultato.
Se si cuoce in forno tradizionale, giustamente i tempi si allungano: 20/30 minuti a 200° o fino a gratinatura preferita.
La lasagna ai 4 formaggi è sicuramente un piatto calorico con tutti i formaggi (e grassi ) che ci sono, però ogni tanto un piccolo peccato di gola ce lo possiamo concedere no???
Grazie per essere passati a trovarmi, se vi piace la ricetta cliccate mi piace. Vi aspetto anche nella mia pagina Facebook dove troverete altre ricette e non solo…