Le melanzane grigliate è un contorno estivo molto sfizioso ottimo per accompagnare carne alla griglia e tutto quello che più ci piace anche per un panino al volo quando abbiamo un po’ di appetito.
La ricetta delle melanzane grigliate è molto facile da preparare, servono solo pochi ingredienti e se abbondiamo con i condimenti saranno ancora di più sublimi.
L’importante è far spurgare le fette delle melanzane almeno una mezz’ora con il sale per far perdere il liquido di vegetazione nero e amaro che si chiama solanina, a lungo andare può diventare una sostanza tossica per l’organismo.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgmelanzane striate
- 2 spicchiAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.origano
- q.b.Olio di oliva
- q.b.aceto
- q.b.Sale
- q.b.Peperoncino (o pepe)
Preparazione
Dopo aver lavato le melanzane tagliarle a fette di circa un centimetro, per affettarle meglio vi consiglio di togliere una piccola parte di buccia dalle due parti opposte.
Io le taglio in verticale e lascio la buccia ma voi procedete come più vi piacciono.
Mano a mano che si affettano sistemarle in un colapasta e fare degli strati con del sale sopra.
Alla fine appoggiare un piatto sulle melanzane e mettere un peso sopra per spurgarle dall’acqua amara per circa mezz’ora.
Sciacquare e asciugare molto bene le fette e disporle su una griglia arroventata appena unta con un filo di olio e asciugata con carta cucina.
Fate grigliare le fette per qualche minuto da un lato, almeno fino a quando si formano le strisce di cotture e poi girate le fette per cuocere l’altro lato.
Per far vedere la bella quadrettatura spostare le fette a metà cottura: se era in verticale metterla in orizzontale e viceversa.
Mano a mano che finiscono di cuocere sistemarle in un contenitore e su ogni strato condirle ancora calde con aceto, sale, aglio, peperoncino o pepe, origano, prezzemolo e infine l’olio, il calore aiuterà a esaltare tutti gli aromi.
Fare vari strati fino all’esaurimento delle melanzane alla fine abbondate di aceto e olio (io più aceto)
Le melanzane grigliate sono buonissime già da subito ma se riuscirete a resistere per qualche ora saranno ancora più saporite, più stanno meglio è.
Pubblicità
Note
Per fare le melanzane grigliate vanno bene tutti i tipi, io personalmente preferisco le striate perché risultano più dolci e morbide e assorbono meglio il condimento. In settembre quando calano le temperature griglio molte melanzane e le metto nel surgelatore così le ho pronte per l’inverno. Altra ricetta con le melanzane: caponata alla siciliana Mi sembra di avervi detto tutto fra consigli e trucchi in cucina. Vi saluto e alla prossima ricetta. Grazie per essere passati a trovarmi, se vi e piaciuta la ricetta cliccate mi piace o lasciate un messaggio mi farà molto piacere. Vi aspetto anche nella mia pagina Facebook dove troverete altre ricette e non solo…