I biscotti ciambelline zuccherate sono golosissime, realizzate senza burro e latte quindi perfette per gli intolleranti al lattosio, ideali da offrire per la prima colazione o la merenda e ottimi da inzuppare nel latte o nel tè.
Questi biscotti sono una delizia della tradizione dolciaria italiana, particolarmente apprezzati per la loro semplicità e il loro sapore genuino. Questi biscotti a forma di anello sono fatti con pochi ingredienti di base, come farina, zucchero, uova e senza burro. Le ciambelline sono morbide all’interno e croccanti all’esterno, grazie alla generosa spolverata di zucchero che le ricopre, rendendole perfette per l’inzuppo nel caffè o nel latte.
La preparazione di queste ciambelline è legata a tradizioni casalinghe tramandate di generazione in generazione, specialmente nel centro Italia, dove vengono preparate in occasioni speciali o semplicemente come dolce da condividere.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotti ciambelline zuccherate
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotti ciambelline zuccherate
In una terrina larga e capiente dai bordi alti, versate il latte, aggiungete lo zucchero e unite pian piano la farina e l’olio, il latte e il lievito e amalgamate tutto molto bene con una spatolina.
Continuate poi a lavorare il composto con le mani come per fare la pasta frolla, se l’impasto risulta duro aggiungete un po’ di latte fino a che risulta lavorabile.
Spolverate un piano di lavoro pulito e lavorate il composto, aggiungete anche le gocce di cioccolato e ottenete una palla liscia e compatta, dividete il composto in palline grandi come una noce circa facendole tutte uguali.
Formate con ognuna di esse dei cilindri lunghi poi uniteli formando le ciambelline, passatele nello zucchero semolato e disponetele nella leccarda del forno rivestita di carta forno distanziandole un po’ tra loro.
Infornatele in forno preriscaldato in modalità statico a 180° per 15 minuti circa, una volta cotte fatele raffreddare bene e conservatele sotto una campana di vetro per 3-4 giorni circa e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere delle ciambelline zuccherate perfette, assicurati di lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ma non appiccicosa; aggiungi farina gradualmente se necessario.
Dopo aver formato le ciambelline, passatele nello zucchero solo da un lato per evitare che risulti eccessivo e di difficile cottura.
Potete aggiungere scorza di limone o di arancia grattugiata per un tocco agrumato e fresco, oppure un pizzico di cannella per un aroma speziato, ideale nelle stagioni fredde.
Conservazione:
Per conservare al meglio le ciambelline zuccherate, è importante lasciarle raffreddare completamente prima di riporle in un contenitore ermetico. Una volta ben asciutte, mettetele in una scatola di latta o un barattolo di vetro chiuso, mantenendole al riparo da luce e fonti di calore. Conservate in questo modo, le ciambelline restano fragranti per circa una settimana.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni