La ciambella all’arancia senza burro e latte soffice è una ricetta deliziosa ma con un tocco in più: è totalmente senza lattosio. Perfetta per chi è intollerante al lattosio o semplicemente per chi ama esplorare alternative leggere e golose, questa ciambella è un tripudio di sapori agrumati che si fondono in una dolce armonia.
La scorza dell’arancia conferisce alla ciambella un profumo avvolgente e un sapore sfizioso ad ogni morso. L’assenza di latte non compromette la sofficità della consistenza, anzi, la rende ancora più leggera e adatta a soddisfare ogni palato. È un dolce ideale da condividere in famiglia per la prima colazione o da gustare durante un tranquillo pomeriggio con gli amici con un buon tè profumato.
La preparazione di questa Ciambella è facilissima, si realizza con pochi e semplici ingredienti freschi, nell’articolo troverete la ricetta dettagliata e qualche suggerimento per personalizzare la vostra ciambella. Godetevi questo viaggio di gusto senza troppi sensi di colpa, abbracciando la dolcezza dell’arancia in ogni fetta!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ciambella all’arancia senza burro e latte
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella all’arancia senza burro e latte
Innanzi tutto preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, grattugiate due arance bio, mi raccomando devono essere bio perchè se non lo sono la buccia può aver subito dei trattamenti con sostanze chimiche che nuociono alla salute, mettete la scorza grattugiata da parte, spremete le arance ottenendo 200 ml. di succo e mettete anche questo da parte.
Prendete una terrina larga e capiente e versate dentro le uova con lo zucchero, lavoratele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e schiarito, aggiungete pian piano l’olio, il succo delle arance e piano piano la farina setacciata con il lievito, continuate a lavorare il composto fino a che risulta bello fluido, cremoso e privo di grumi.
Ungete d’olio e infarinate uno stampo per ciambella da 22-24 cm. imburrato e infarinato, versate dentro il composto che avete preparato, infornate il dolce a 180° per 35 minuti circa, fate la prova stecchino prima di togliere la ciambella dal forno per verificare la cottura.
Se lo stecchino esce bagnato di impasto fate cuocere la ciambella ancora un po’, in caso contrario sarà pronta, una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella poi giratela su un vassoio o piatto per torte, spolveratela con dello zucchero a velo se lo gradite e buon appetito da Cristy!
CONSIGLI E VARIANTI:
Potete arricchire la ciambella con gocce di cioccolato, canditi e altro se volete renderla ancora più golosa e se non siete intolleranti al lattosio potete sostituire l’olio con 50 grammi di burro fuso.
Conservazione:
Per mantenerla fresca, potete conservarla in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro a temperatura ambiente, preferibilmente in un luogo fresco e asciutto. In questo modo, la ciambella si manterrà soffice per 2-3 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni