La ciambella al cucchiaio con yogurt al caffè è golosissima con tante deliziose gocce di cioccolato fondente nell’impasto, veloce da fare si dosa con un cucchiaio ed è perfetta da servire per la prima colazione o la merenda.
Un dolce soffice e aromatico, ideale per iniziare la giornata con una nota di energia o per una pausa golosa a metà pomeriggio. La presenza dello yogurt al caffè dona una consistenza particolarmente morbida, mentre il caffè stesso arricchisce l’impasto di un sapore avvolgente.
Facile e veloce da preparare, questa ciambella è perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina, grazie alla semplicità degli ingredienti e al procedimento che richiede pochi passaggi. Lo yogurt, oltre a esaltare il gusto del caffè, rende il dolce particolarmente soffice e leggero, senza l’uso del burro.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ciambella allo yogurt al caffè
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
PER UNO STAMPO DA 20 CM.
Ciambella al cucchiaio con yogurt al caffè:
Lavorate in una terrina le uova a temperatura ambiente con i cucchiai di zucchero aiutandovi con una frusta o una forchetta fino a renderle spumose; Aggiungete pian piano i cucchiai di farina setacciata alternandola con i cucchiai d’olio, lo yogurt al caffè, la vanillina e il lievito, il composto deve risultare bello fluido e cremoso, unite per ultime le gocce di cioccolato incorporandole bene al composto con un cucchiaio.
Versate il composto in uno stampo per ciambella da 20 cm. circa precedentemente imburrato e infarinato, distribuite sulla superficie altre gocce di cioccolato e mettete dentro il fornetto magic cooker il distanziatore e sopra posizionate lo stampo con l’impasto, fate cuocere a fuoco vivo per 10 minuti e poi abbassate a fuoco medio per altri 20 minuti circa, controllate e fate comunque la prova stecchino.
Se la volete fare cuocere nel forno classico infornate a 180° per circa 30-35 minuti circa in modalità statico, mi raccomando prima di sfornarlo effettuate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella ancora un pò!
Una volta che il dolce sarà pronto qualsiasi cottura scegliate lasciatelo raffreddare, una volta che il dolce sarà ben freddo spolveratelo con un pò di zucchero a velo se lo gradite e servitelo ai vostri ospiti con un bel caffè o una tazza di buon tè caldo!
Procedimento con il Bimby: Ciambella al cucchiaio con yogurt al caffè
Preriscaldate per prima cosa il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby 6 cucchiai di zucchero, aggiungete poi le uova e mescolatele per 2 minuti a velocità 4.
Aggiungete ora i 6 cucchiai di farina setacciata, lo yogurt al caffè, i cucchiai di latte, i cucchiai d’olio e il lievito e mescolate per 1 minuto a velocità 5, unite per ultime le gocce di cioccolato incorporandole bene al composto con un cucchiaio.
Se la volete fare cuocere nel forno classico infornate a 180° per circa 30-35 minuti circa in modalità statico, mi raccomando prima di sfornarlo effettuate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella ancora un pò!
Se avete il fornetto Magic cooker versate il composto in uno stampo per ciambella da 20 cm. circa precedentemente imburrato e infarinato, distribuite sulla superficie altre gocce di cioccolato, mettete dentro il fornetto magic cooker il distanziatore e sopra posizionate lo stampo con l’impasto, fate cuocere a fuoco vivo per 10 minuti e poi abbassate a fuoco medio per altri 20 minuti circa, controllate e fate comunque la prova stecchino.
Una volta che il dolce sarà pronto qualsiasi cottura scegliate lasciatelo raffreddare, una volta che il dolce sarà ben freddo spolveratelo con un pò di zucchero a velo se lo gradite e servitelo ai vostri ospiti con un bel caffè o una tazza di buon tè caldo.
CONSIGLI E VARIANTI:
Una variante interessante è l’aggiunta di una glassa al caffè preparata con zucchero a velo e qualche cucchiaio di caffè espresso, per esaltare ulteriormente il sapore.
Per chi ama i gusti speziati, un pizzico di cannella o cardamomo nell’impasto può dare un tocco avvolgente.
Per chi desidera una versione senza lattosio, è possibile usare yogurt al caffè senza lattosio e latte vegetale come il latte di mandorla o di soia.
Conservazione:
Una volta raffreddata completamente, è consigliabile avvolgere la ciambella nella pellicola trasparente o conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. In questo modo, resterà soffice per 3-4 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni