Lo so, non è proprio stagione di broccoletti, cime di rapa e friarielli…anche se nella mia zona, nel mio punto vendita preferito di verdure biologiche, ogni tanto spunta qualche bel mazzo fresco da gustare!
I friarielli sono senza alcun dubbio la mia verdura cotta preferita. Mi piacciono in tutti i modi, specialmente sotto forma di torta salata; vediamo insieme come farla!
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 400 g friarielli
- 1 uovo
- 50 ml di latte
- 40 g di parmigiano reggiano grattuggiato
- 10 ciliegini
- 2 patate a pasta gialla
- sale, pepe, olio evo, peperoncino, noce moscata
Pulire e lessare i friarielli per circa 10 minuti in abbondante acqua salata, assieme alle patate tagliate a cubetti piccoli; stendere la pasta sfoglia su uno stampo di 20 cm, ritagliando tutt’intorno una lunga striscia di 1 cm di spessore. Scolare e strizzare bene i friarielli, facendo attenzione: se restasse acqua, potrebbe bagnarsi tutta la pasta sfoglia! Tagliare a quarti i ciliegini e mescolarli alle patate ed ai friarielli. Salare, pepare ed oliare un poco. A questo punto, iniziare a preriscaldare il forno a 180°, versare il composto di verdure nella tortiera con la pasta sfoglia e comporre, con la striscia di sfoglia tolta prima, tante striscioline, esattamente come si fa per una crostata! In questo modo la torta salata sarà più bella e si terrà compatta.
In una ciotolina, amalgamare il parmigiano con il latte, l’uovo ed una bella grattugiata di noce moscata; salare appena e versare il composto sulla torta salata, aiutandosi a ricoprirla tutta con un pennello da cucina. Infornare per circa mezzora in forno ventilato, controllando ogni tanto il grado di cottura. Sarà pronta quando avrà formato una bella crosticina dorata!
Tagliare e servire solo quando si sarà raffreddata completamente!
Se tagliata a cubi, è ottima per aperitivi, antipasti e piatti centrali…se tagliata a fette, rappresenta un perfetto pasto completo, salutare e senza dubbio saporitissimo!
Seguitemi su Facebook per restare sempre aggiornati con le novità!