La semplicità è un elemento fondamentale in cucina.
A volte è bello (e soddisfacente!) creare piatti elaborati, che stupiscano noi stessi ed i nostri ospiti…e a volte è ancora più bello riuscire a fare lo stesso con piatti tradizionali ed essenziali.
A chi non piace la crostata alla crema di nocciole, o alla marmellata (magari fatta in casa)? Beh, è un dolce che racchiude bontà, genuinità, ed è inoltre il dolce perfetto per chi ha poco tempo a disposizione!
Riguardo la crema di nocciole, io consiglio sempre di utilizzare la Nocciolata Rigoni, o la Novi. Ci sono migliaia di ricette per la pasta frolla, questa che vi presento è la mia personale, che per me è il perfetto connubio di leggerezza, fragranza e dolcezza:
- 230 g di farina
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 90 g di zucchero
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 scorza di limone grattugiata
- qualche goccia di aroma di vaniglia, o 1/2 bustina di vanillina
- 1 barattolo di crema di nocciole
La cosa fondamentale per avere una pasta frolla perfetta: lavorare tutti gli ingredienti a freddo, e nel minor tempo possibile. Iniziate amalgamando l’uovo con lo zucchero, a cui potrete aggiungere subito la scorza di limone, l’aroma di vaniglia, ed il burro freddo tagliato a cubetti. Versate a pioggia la farina, già mescolata con il lievito, e lavorate velocemente con le mani l’impasto, fino a che non diventi un panetto omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare mezzora.
Passato il tempo, stendere la pasta frolla con il mattarello dello spessore desiderato (francamente, dipende dai gusti, l’importante è che non sia mai al di sotto di 0,5 cm, e mai al di sopra di 1 cm), ed adagiare su una tortiera di 20 o 22 cm, imburrata ed infarinata. Farcire la crostata con la crema di nocciole, livellare con una spatola e decorare con striscioline di frolla avanzata. Infornare a 180° per circa 25-30 minuti.
La vostra crostata è pronta per essere gustata! Resta solo da svelarvi un piccolo segreto: avete mai notato che la crema di nocciole tende ad indurirsi in forno? Se volete che resti morbida, lasciatela in frigo per un paio d’ore prima di stenderla sulla frolla; se volete che resti proprio della stessa consistenza di quando aprite il barattolo, mettetela in congelatore per un’ora, prima dell’utilizzo. Provate per credere!
Seguitemi su Facebook per restare sempre aggiornati con le novità!