Pubblicità

Risotto dell’ultimo minuto semplicissimo

RISOTTO DELL’ULTIMO MINUTO.

Qualcuno di voi avrà già letto della mia vicenda riguardo questo (davvero ottimo) risotto dell’ultimo minuto, di pochi giorni fa dal mio gruppo, o dal mio profilo di Facebook…voglio comunque riproporre gli accadimenti per come sono realmente andati!

Mi sveglio molto tardi, stranamente, e con la solita fame assassina. Guardo in frigo e non c’è niente che mi vada, a parte un barattolino minimo di sugo di pomodoro che stava lì da tre quattro giorni. Guardo in dispensa e non ho altro riso che quello spagnolo per far la paella, che sta lì da mesi e mesi. Guardo in congelatore e ci sta una confezione di broccoli, comprati verso Giugno in un impeto di follia di mia figlia “voglio gli alberelli stasera” (ne ha mangiato uno e il resto sono rimasti lì nascosti tra i ghiacci del Polo Sud).
Avevo una carota, dei Piccadilly e una costa di sedano davvero sull’orlo della morte per vecchiaia, così faccio un po’ di brodo aggiungendo una patatina bella germogliata e una fetta di cipolla rossa.

Ingredienti:

  • 320 g di riso tipo Carnaroli o per Paella, o ancor meglio Vialone nano
  • 400 g di broccoli……..o qualsiasi altra verdura abbiate in congelatore!
  • 1,5 lt di brodo vegetale (1 costa di sedano, 1 carota, 1 patata, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio raso di sale grosso, 1 fetta di cipolla rossa)
  • qualche Piccadilly o un paio di pomodori rossi a grappolo
  • 3 cucchiai di salsa di pomodoro già cotta, o comunque passata di pomodoro cruda
  • 30 g di burro
  • 1 babybel o una quarantina di grammi di un qualunque formaggio che abbiate in casa, parmigiano, a pasta filata, cremoso, mozzarella, insomma qualsiasi cosa vi sia avanzato!
  • sale
  • olio evo

Mettete a bollire il brodo vegetale e lasciatelo col paraschizzi o semicoperto per 15 minuti minimo a fiamma bassissima. Aggiungete i Piccadilly o i rossi a grappolo appena incisi, lasciateli per un minuto e passateli sotto l’acqua fredda, in modo che la pelle venga via da sola. Tagliateli a metà ed eliminate i semi, dopodichè decidete voi la misura che preferite: potete lasciarli grossolani o tagliarli in pezzi.

Sbollentate nel brodo in ebollizione gli alberelli per circa 5 minuti; tirate via con una schiumarola e tagliateli un po’, mantenendo una buona consistenza ma senza che siano interi.

Ora è il momento di risottare: lasciate tostare il riso con un filo d’olio in casseruola (preferibilmente a bordi alti) per almeno un paio di minuti, prima di iniziare ad aggiungere il brodo a mestolate. Ricordatevi di mantenere il brodo sempre in ebollizione!

 

Addizionate anche broccoli e pomodori, e proseguite la cottura per circa 12 minuti a fiamma bassa, semicoperto.

Adesso passate alla mantecatura. Prendete il burro ed il formaggio tagliuzzato grossolanamente (mi raccomando, ben freddo di frigo o addirittura posto in congelatore per dieci minuti) e aggiungeteli al risotto. Mescolate bene con la cucchiarella e ondeggiate il riso con un movimento orizzontale e circolare: aiuterà la fuoriuscita dell’amido dal riso. Attenzione massima durante questa fase: non fate asciugare il riso!

 

Continuate a mantecare per due o tre minuti. Infine spegnete la fiamma, coprite il risotto e lasciate riposare per qualche minuto.

Servite in tavola il risotto dell’ultimo minuto, ben cremoso e profumato, e preparatevi a gustare un piatto davvero veloce e versatile!

Pubblicità