La preparazione della torta al latte di cocco e cioccolato senza uova è di una semplicità quasi imbarazzante, ma in realtà è proprio questo, che mi ha incuriosita e spinta a provarla, … oltre al fatto che mia figlia adora l’accostamento cocco cioccolato!
Il gusto del cocco è molto delicato, perché viene utilizzato solo il latte di cocco nella preparazione, non la farina, è quindi un dolce apprezzato anche da chi non va proprio pazzo per questo frutto.
La torta al latte di cocco e cioccolato senza uova è inoltre un dolce buonissimo per chi è intollerante alle uova oppure al lattosio.
Se ti è piaciuta questa torta, scopri anche tutte le altre ricette, seguendomi su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscrivendoti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniTortiera 20 cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti
- 200 mlLatte di cocco
- 90 gCioccolato fondente
- 125 gFarina 00
- 30 gCacao amaro in polvere
- 1/2 bustinaLievito in polvere per dolci
- 75 gZucchero
- 1 bustinaVanillina
- 30 gOlio di semi di girasole
- 1 cucchiaioMiele
- q.b.Cioccolato
- q.b.Cocco rapè
Preparazione
Setaccia insieme la farina, il cacao e il lievito in polvere.
Unisci lo zucchero e la vanillina e mescola.
Taglia il cioccolato finemente o grattugialo e raccoglilo in una ciotola.
Pubblicità Scalda il latte di cocco fino a fargli appena sfiorare il bollore e versalo sul cioccolato, mescolando fino a far sciogliere completamente quest’ultimo.
Aggiungi il miele …
… e l’olio di semi e mescola fino ad amalgamare il tutto.
Pubblicità Versa gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mischia con una spatola o una frusta a mano, fino a quando il composto sarà liscio ed omogeneo.
Versa l’impasto in una tortiera del diametro di 20 cm precedentemente unta con poco olio e infarinata.
Inforna la torta in forno statico già caldo a 170° per circa 30 minuti.
Pubblicità Il dolce non deve cuocere eccessivamente, altrimenti, non essendo presenti le uova nell’impasto, questo tenderà a sgretolarsi.
Per verificare la perfetta cottura del dolce, fai la prova stecchino, che dovrà uscire leggermente umido, con delle mollichine attaccate.
Fai raffreddare completamente la torta al latte di cocco e cioccolato senza uova prima di toglierla dallo stampo, per evitare che si rompa.
Pubblicità A piacere spolverizza la torta con zucchero a velo o spalmalo di cioccolato fuso e spolverizza con del cocco rapé, per enfatizzare il sapore del cocco.