La pasta al forno bianca con besciamella, come tutte le paste al forno è ricca, golosa e saporita, ma anche semplicissima da preparare.
Gli ingredienti sono pochi, facilmente reperibili e insieme formano un abbinamento tra i più classici, ma anche tra i più apprezzati.
Niente salsa di pomodoro, per una volta, solo tanta, cremosa besciamella, che avvolge pasta e condimento, dando dipendenza!
E non vogliamo metterci qualche dadino di formaggio, che in cottura si scioglie e diventa golosamente filante?
Se vuoi rendere ancora più veloce l’esecuzione di questo prima, acquista i funghi già puliti e affettati e la besciamella già pronta, che dovrai solo diluire con poco latte e insaporire con noce moscata e grana.
Prova questa veloce pasta al forno e non ne potrai più fare a meno.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gmezze maniche rigate
- 250 gfunghi champignon
- 150 gprosciutto cotto (a dadini)
- 150 gpiselli, in scatola, scolati
- 150 gGalbanone
- 75 gGrana Padano DOP
Per la besciamella
- 40 gburro
- 20 gfarina
- 400 mllatte
- 1 pizziconoce moscata
Preparazione
Come pulire i funghi champignon
Come prima cosa pulisci i funghi. Taglia la base sporca di terra degli champignon e sciacquali velocemente e delicatamente sotto l’acqua corrente fredda, per eliminare i residui di terra, poi mettili a sgocciolare su una grata e, infine, tagliali a fettine.
So che in molti dicono che i funghi champignon vadano puliti esclusivamente con un canovaccio inumidito, ma io li lavo sempre, sebbene usando molta delicatezza e soprattutto velocità nel farlo, in particolar modo quando sono molto sporchi di terra e la riuscita delle ricette non ne è mai stata compromessa.
Per la besciamella
Sciogli il burro in una casseruola a fuoco molto basso, ma non farlo friggere e, senza togliere dal fuoco, aggiungi la farina, mescolando.
Versa ora il latte, poco per volta, per evitare che si formino grumi e amalgama con una frusta o una spatola, fin quando non sarà assorbito dalla farina; continua a versare il latte a filo e ad amalgamare fino a terminare tutto il latte.
Alza un po’ la fiamma e porta la besciamella a bollore, mescolando di continuo per evitare che attacchi al fondo e bruci, finché si sarà addensata. Togli dal fuoco.
Insaporisci la beschamella con un pizzico di sale, una leggera grattata di noce moscata e il Grana grattugiato.
Prepariamo la pasta …
In un’ampia padella fai sciogliere il burro e l’olio di oliva.
Unisci i dadini di prosciutto cotto, il piselli sgocciolati e i funghi a fettine.
Sala e fai cuocere a fiamma media per circa 15 minuti e aggiusta di sale.
Togli il condimento dal fuoco e mescolalo con la besciamella e il Galbanone tagliato a dadini.
Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Una volta cotta scola la pasta, trasferiscila in una teglia e condiscila con il condimento di funghi, prosciutto e piselli, con la besciamella e con il Galbanone tagliato a dadini.
Consiglio: se la pasta ti dovesse sembrare un po’ asciutta, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Mescola bene, cospargi la superficie con il Grana e inforna in forno già caldo a 180° per circa 20 min, sistemando la teglia sul secondo ripiano in alto del forno, in modo che il formaggio in superficie si trasformi in una croccante e invitante crosticina.
Servi la pasta al forno bianca con besciamella calda e filante.
Variazioni
Per preparare la pasta al forno bianca con besciamella io ho scelto le mezze maniche, ma tu puoi scegliere qualunque formato di pasta preferisci, secca o fresca (es. tagliatelle, pappardelle …), in quest’ultimo caso usa più besciamella, perché la pasta fresca, soprattutto se lunga, tende ad asciugarsi.