Crema al cioccolato fondente

La crema al cioccolato fondente è una variante della crema pasticcera. La base infatti è la stessa, ma si aggiunge del cioccolato fondente, che sciogliendosi renderà la crema ancora più golosa. La crema al cioccolato fondente è ottima per farcire torte, crostate o come delizioso dolce al cucchiaio.

Questa crema oltre ad essere buonissima inoltre si prepara in modo semplicissimo e senza bilancia. Farina e zucchero si calcolano a cucchiai. Il peso del cioccolato fondente si può facilmente calcolare, tenendo conto del peso della tavoletta.

crema al cioccolato fondente
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni:
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 150 g Cioccolato fondente
  • 250 ml Latte (fresco)
  • 2 Tuorli
  • 2 cucchiai Farina (colmi)
  • 2 cucchiai Zucchero

Preparazione

  1. Mettere i tuorli in una pentolina e mescolarli con due cucchiai di zucchero. Non occorrerà montarli.

  2. Aggiungere la farina e mescolare, fino ad inglobarla completamente.

  3. Unire il latte freddo, poco per volta, facendo assorbire il precedente prima di aggiungere l’altro, in modo che non si creino grumi, fino a versare tutto il latte.

  4. Triturate o grattugiare il cioccolato fondente e trasferirlo nel latte. Mettere sul fuoco e cuocere a fiamma bassa.

  5. Portare a bollore, mescolando continuamente con una frusta a mano o con un cucchiaio di legno, altrimenti la crema addensandosi si attaccherà al fondo, bruciandosi.

  6. Trasferire la crema al cioccolato fondente in una ciotola, coprire con un foglio di pellicola alimentare a contatto e lasciar raffreddare completamente. Coprire la crema a contatto eviterà che la superficie indurisca e che si formino quei fastidiosi ‘pezzetti’ di crema, quando si andrà a mescolarla, lasciando la crema liscia e vellutata.

Note

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *