La cheesecake salata al salmone, rucola e pomodori secchi senza cottura è la soluzione perfetta per una cena fredda, da preparare in anticipo e trovare pronta quando torni a casa.
Con la sua base di saporiti tarallini all’olio e la farcia deliziosa e cremosissima ottenuta con un mix di mascarpone e formaggio spalmabile, in cui vengono poi frullati gli ingredienti principali, questa cheesecake salata è così buona, che può essere preparata per arricchire un buffet o da servire come antipasto per iniziare nel migliore dei modi un pranzo o una cena importanti.
Ma passiamo alla ricetta con il passo a passo che renderà l’esecuzione semplicissima.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- Energia 435,06 (Kcal)
- Carboidrati 20,99 (g) di cui Zuccheri 1,78 (g)
- Proteine 11,47 (g)
- Grassi 34,57 (g) di cui saturi 18,12 (g)di cui insaturi 5,00 (g)
- Fibre 0,75 (g)
- Sodio 942,08 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 105 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la cheesecake salata al salmone, rucola e pomodori secchi
Per la base
- 250 gtaralli
- 125 gburro
Per la farcia
- 250 gmascarpone
- 300 gformaggio fresco spalmabile
- 70 gsalmone affumicato
- 25 grucola
- 30 gpomodori secchi sott’olio
- 2 pizzichisale fino
- 1 pizzicopepe nero
Per la decorazione
- 75 gsalmone affumicato
- 20 grucola
- 10 gpomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiainosucco di limone
- 1 cucchiainoolio di oliva
- 1 pizzicosale fino
Strumenti
- Robot da cucina
- Tortiera a cerniera da 23 centimetri di diametro
- Ciotola
- Vassoio
- Coltello
- Cucchiaio
- Bilancia
Preparazione della cheesecake salata al salmone, rucola e pomodori secchi
Metti nel robot da cucina i tarallini e tritali finemente.
Sciogli il burro e amalgamalo ai taralli.
Questo passaggio è fondamentale, perché il burro che viene aggiunto ai taralli, con il riposo al freddo, compatterà e indurirà, impedendo che la base si sbricioli.
Pubblicità Rivesti il fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 23 cm con un foglio di carta forno, sarà così più semplice spostare la cheesecake sul vassoio da portata.
Rovescia i taralli nella tortiera e livellali con un cucchiaio, premendo leggermente, in modo da creare una base compatta e omogenea.
Metti la base in freezer.
Pubblicità Nel contenitore del robot da cucina raccogli il mascarpone e il formaggio cremoso.
Aggiungi la rucola, precedentemente lavata e ben sgocciolata e il salmone e i pomodori secchi, sgocciolati dall’olio di conservazione, tagliati a pezzi.
Lavora il composto alla massima velocità, fino ad amalgamare il tutto. Non importa se rimangono dei pezzetti, la farcia sarà ancora più buona.
Pubblicità Insaporisci il composto con un pizzico di sale e un poco sale, ma solo se necessario, tenendo conto che il salmone e i pomodori sono già sapidi.
Recupera dal freezer la base di taralli e ricoprila con la farcia cremosa.
Livella bene con un cucchiaio o una spatola e metti di nuovo a rassodare in freezer per 1 ora e mezza o in frigorifero per almeno 4 ore.
Pubblicità Trascorso il periodo di riposo della cheesecake, prepara la recorazione.
Lava e sgocciola bene la rucola, mettila in una ciotola e aggiungi pochissimo sale.
Taglia il salmone a listarelle larghe più o meno 1 cm e mezzo e aggiungile alla rucola.
Pubblicità Condisci con poco succo di limone …
… olio di oliva e mescola bene.
Taglia i pomodori secchi a listarelle.
Pubblicità Togli la cheesecake dal freezer e staccala dai bordi, passando lungo tutta la circonferenza un coltello a lama liscia, poi togli l’anello a cerniera.
Solleva delicatamente la cheesecake con la carta forno e lasciala scivolare sul vassoio nel quale la servirai.
Copri la superficie con l’insalata di rucola e salmone e con le striscioline di pomodori secchi.
Pubblicità La cheesecake salata al salmone, rucola e pomodori secchi è pronta per essere servita immediatamente, in caso contrario, conservala in frigorifero fino al momento di gustarla.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Pubblicità