Biscotti al burro decorati a tema Masha e Orso, buoni e carinissimi da preparare per una festa a tema o una simpatica merenda tra amichetti.
Allegri e colorati, sono perfetti per arricchire uno sweet table, come dolcetto per una sweet bag o come ricordino da donare agli ospiti confezionati semplicemente in singole bustine.
Facilissimi da preparare e da decorare, ancor di più con il passo a passo fotografato che accompagna l’articolo.
Li prepariamo insieme? Per ogni dubbio scrivimi nei commenti, sarò felice di aiutarti.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni24
- Metodo di cotturaForno elettrico
- Energia 200,08 (Kcal)
- Carboidrati 27,13 (g) di cui Zuccheri 12,31 (g)
- Proteine 2,96 (g)
- Grassi 9,48 (g) di cui saturi 5,83 (g)di cui insaturi 3,28 (g)
- Fibre 0,46 (g)
- Sodio 24,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 41 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti dei biscotti al burro decorati a tema Masha e Orso
Per i biscotti
- 500 gfarina 00
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 250 gburro
- 200 gzucchero
- 2uova (medie)
- 1 bustinavanillina
- 1 pizzicosale fino
Per la decorazione
- 24pasta di zucchero (stampe)
- q.b.miele
Preparazione dei biscotti al burro decorati a tema Masha e Orso
Versa nel contenitore del robot da cucina la farina e il burro freddo tagliato a dadini.
Fai girare le lame a velocità media, aumentando al massimo a più riprese, per un totale di pochissimi minuti, fino a ottenere un composto sabbioso.
Unisci tutti gli altri ingredienti, quindi, lo zucchero, il lievito, la vanillina, le uova e il sale.
Aziona di nuovo il robot a velocità medio-bassa, in modo che gli ingredienti potranno aggregarsi.
Trasferisci il composto sul piano di lavoro e impasta a mano velocemente, finché il composto si sarà compattato e sarà diventato liscio e omogeneo.
Appiattisci il panetto, così si raffredderà prima e in modo più uniforme, avvolgilo in un foglio di pellicola alimentare o infilalo in un sacchetto per congelatore e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, più riposerà, meglio si lavorerà.
Terminato il tempo di riposo, libera la pasta frolla dall’involucro di pellicola e trasferiscila sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Infarina anche la superficie del panetto e stendilo in una sfoglia dello spessore di circa 5 mm.
Un trucco per evitare che la pasta frolla possa attaccarsi al piano o al mattarello è quello di infarinare leggermente il panetto di impasto e stenderlo tra due fogli di carta forno.
Ricavane 24 dischi del diametro di 9 cm. Se non hai un coppapasta di quelle dimensioni puoi usare una tazza da latte.
Impasta nuovamente i ritagli di pasta frolla, stendi di nuovo e fai altri biscotti, fino a terminare l’impasto.
Trasferisci i biscotti su placche o teglie rivestite di carta forno e inforna in forno ventilato già caldo a 180° per circa 15 minuti.
Se decidi, per risparmiare tempo, di cuocere due teglie di biscotti contemporaneamente, non dimenticare di invertire le placche a metà cottura.
Ricorda che i tempi possono variare anche sensibilmente da forno a forno, controlla quindi i biscotti mentre cuociono, a fine cottura devono essere appena dorati.
Lascia raffreddare completamente i biscotti prima di decorarli, altrimenti la pasta di zucchero si scioglierà.
Come collante, spennella i biscotti con pochissimo miele o con della marmellata che non contenga pezzettoni e preferibilmente di colore chiaro, albicocca o pesca, ad esempio.
Elimina la pellicola protettiva, eventualmente attaccata sul retro del foglio di pasta di zucchero, e ritaglia il disegno, cercando di essere il più preciso possibile.
Adagia il disegno al biscotto ed esercita una leggera pressione per farlo aderire.
I biscotti al burro decorati a tema Masha e Orso sono immediatamente pronti per essere disposti su un vassoio o essere confezionati.
Nel mio blog Donnepasticcione troverai tantissime altre idee per realizzare torte decorate con pasta di zucchero o panna e dolcetti a tema per le tue feste per tutte le occasioni.