Spaghetti con spaghetti di zucchine croccanti

Spaghetti con spaghetti di zucchine croccanti, era da tempo che cercavo questo cutter particolare e quando finalmente l’ho trovato non me lo sono lasciato sfuggire. Ed ho realizzato questo goloso e gustoso primo.
Ingredienti x 4:
600 g. di zucchine piccole e tenere
350 g di spaghetti ristorante
soffritto misto
farina di grano duro q.b.
50 g di pancetta a dadini
sale
acqua
olio evo q.b.
olio di semi q.b.
cutter specifico
Procedimento:
Procedimento per preparare gli spaghetti con fili di zucchine, croccanti.
Scegliere delle zucchine piccole e tenere, Lavarle e togliere le due estremità.Tenerne da parte 2 e tagliare le altre utilizzando il particolare cutter multiplo, a forma di temperino, per avere degli spaghetti lunghi di zucchine, proprio come si vede nella foto.
Metterli i fili ottenuti in un piatto e la parte centrale che non viene tagliata tenerla da parte per utilizzarla successivamente insieme alle altre zucchine.
In un pentolino mettere il soffritto con un filo di olio evo e lasciarlo rosolare con la fiamma dolce. Aggiungere la polpa lasciata da parte e le due zucchine, sempre tagliate a rotelle. Regolare di sale e stufarle, girando spesso per non farle bruciare. Unire una puntina di passata di pomodoro in tubetto. Ma proprio una puntina, poco perché devono avere un colore roseo, non rosso.
Mettere a bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti e nello stesso tempo cominciare a friggere i fili di zucchina.
Infarinare i fili di zucchine, l’umido che contengono permette alla farina di stare attaccata.
Mettere a scaldare in una padella antiaderente dell’olio di semi, infarinare pochi “fili” per volta e friggerli da entrambi i lati. Proseguire in questo modo friggendo tutte le zucchine tagliate
.In un padellino soffriggere, a fuoco lentissimo e rendendoli croccanti, la pancetta affumicata tagliata a dadini.
Scolare la pasta al dente e rimetterla nella pentola. Condire con le zucchine stufate e mettere anche qualche cucchiaiata di parmigiano grattugiato. Mescolare bene.
Ora preparare i piatti. Mettere sul fondo di ogni piatto una “corona” di zucchine croccanti, adagiarvi la pasta condita e sopra qualche pezzetto di pancetta croccante.
Decorare con altri “fili” croccanti seguendo il proprio gusto, portare in tavola e prendersi i complimenti che sicuramente arrivano.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Buoni buoni buoni ! Un’idea diversa per preparare le zucchine e accompagnare la pasta.
Bravissima come sempre, anzi, di più !