Sciroppo bianco fior di sambuco

Ho visto questo goloso sciroppo nel web, Trovo tantissimo sambuco nel parco che frequento ma, a parte le bacche, non ho mai utilizzato questo arbusto dalle molteplici proprietà. Vorrei anche realizzare il pane, utilizzando i fiori…ormai è tardi…bisogna aspettare la prossima fioritura.
Ho avuto difficoltà a reperire l’acido citrico ma alla fine, grazie anche al sostegno della mia amica blogger Claudia Miou sono riuscita e così ho potuto preparare la sua ricetta vista nel suo ricco blog Zampine in cucina, blog che vi invito a visitare. Io l’ho preparata con qualche piccola variazione.
Si, ma a cosa serve lo sciroppo di sambuco? A cosa serve????
Il sambuco ha delle proprietà particolari: ricco di vitamine, zuccheri e tannini; lo sciroppo ottenuto dai fiori si utilizza nei casi di febbre, problemi alle vie respiratorie e per i gonfiori.
Ottimo per dissetarsi!
Io ho intenzione di utilizzarlo anche per aromatizzare dolci o creme, proprio come ho già fatto con lo sciroppo di tarassaco..
Ingredienti:
2 litri di acqua naturale
2 kg di zucchero
4 limoni
50 g. di acido citrico
30 “ombrelli o grappoli” di fiori bianchi di sambuco
1 caraffa capiente
Esecuzione:
Raccogliere i fiori la mattina presto, tenerli a mollo per qualche minuto, assicurarsi che non ospita insetti e sgocciolarli. Inserirli nella caraffa.
Lavare i limoni, tagliarli a metà e inserirli nella caraffa, unire anche i fiori e versarvi l’acqua.
Lasciar macerare per 24 ore e mescolare di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo filtrare l’acqua, direttamente in una pentola e strizzare bene i fiori.
Unire la polvere di acido citrico, lo zucchero e mescolare fino a quando questo si sarà sciolto.
Portare ad ebollizione e quando si sarà ridotto e avrà raggiunto la consistenza voluta spegnere e imbottigliare.
Io come sempre preferisco le bottigliette piccole così quando le apro consumo tutto il prodotto.
NOTA: Penso di utilizzare questo gustoso sciroppo anche per aromatizzare sia dolci che creme per dessert.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter