Ecco la ricetta della parmigiana al taleggio e pesto: dovete provarla assolutamente!

Ho deciso di preparare la parmigiana apportando una modifica, ed ho preparato la parmigiana al taleggio e pesto. Un ottimo piatto unico da gustare nelle serate estive
Tra i vari tipi di melanzane quella che preferisco di più per preparare la parmigiano è la melanzana tonda, dal colore viola appena accennato. Contiene pochissimi e piccolissimi semi che nel palato non disturbano. E trovo che sia anche più dolce.
La melanzana è l’ortaggio estivo per eccellenza, insieme al peperone. depurativo, diuretico ed in grado di abbassare il colesterolo. Ricche di potassio e vitamine A, C e K. Definite anche le cotolette dell’orto.
Gli Ingredienti per fare la parmigiana al taleggio e pesto sono:
4 o 5 melanzane tonde
750 g. di passata di pomodoro
100 g. di pesto
1 mozzarella per pizza
100 g. di taleggio
parmigiano grattugiato
sale
olio evo
Procedimento:
Lavare e affettare le melanzane. Cospargerle con poco sale e lasciarle così per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo grigliare le fette. Preferisco così invece che fritte per evitare il troppo unto che presenterebbero.
Sgocciolare la mozzarella. Tagliarla a dadi grossolani e lasciarla a colare.
Tagliare a dadi anche il taleggio, dopo aver eliminato la crosticina.
Preparare il pesto.
Preparare il sugo con la passata di pomodoro e unire il pesto.
Versare sul fondo della terrina del sugo, fare uno strato di melanzane.
Coprire le fette di melanzane con taleggio e mozzarella tagliati precedentemente.
Mettere qualche cucchiaiata di pesto.
Alternare in questo modo gli ingredienti fino alla fine e finire col pomodoro.
Coprire con parmigiano
Infornare per 30 minuti circa a 180 g e buon appetito!
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter