Tortellini su crema di patate, decisamente ottimi.
I tortellini, al prosciutto crudo, simbolo della tradizione italiana abbinati alla crema di patate e stick di prosciutto crudo sono un ottimo primo piatto. Insoliti come presentazione ma veramente molto buoni. E se volete un primo ancora più “importante” utilizzate i tortellini fatti da voi.
Ecco altre gustose ricette con i tortellini

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura5 Ore 40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare i Tortellini su crema di patate.
Strumenti
Strumenti necessari per preparare i Tortellini su crema di patate.
Passaggi
Si preparano così i Tortellini su crema di patate.

Sciacquate e lavate le patate, lessatele nella casseruola con abbondante acqua fino a quando saranno ben cotte. Scolatele e fatele intiepidire.
Nel frattempo fate rosolare il soffritto in una grande padella insieme all’olio evo, fate attenzione a non farlo colorare troppo. Versate il vino e fatelo evaporare, coprite e lasciate da parte.
Portate a bollore l’acqua necessaria per cuocere i tortellini, seguite le istruzioni sulla confezione. Lasciateli un poco al dente.
Pelate le patate e tagliatele a pezzi grossi. Frullateli con il frullatore ad immersione e aggiungete un poco di sale, il parmigiano e un filo di olio. Dovete ottenere una crema molto morbida e, se fosse necessario, mettete qualche cucchiaiata di acqua di cottura dei tortellini. Aggiungete il soffritto e mescolate bene.

Tagliate a julienne una fetta di prosciutto.
Travasate la crema di patate nella padella.
Scolale i tortellini, lasciati un poco al dente, e versateli nella padella.
Mescolate velocemente e se fosse necessario mettete ancora un poco di olio o di acqua di cottura.
Preparate i piatti, decorateli con il prosciutto crudo e servite subito con altro parmigiano servito a parte.
Se lo gradite mettete anche il prezzemolo tritato.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni