Sformato di baccalà con ceci al rosmarino, gustoso e profumato.
Un secondo dall’apparenza laborioso in realtà è molto semplice. E’ super gustoso ed è anche indicato per pranzi formali. E’ una ricetta ottima da preparare in anticipo e ultimare solo poco prima di andate in tavola.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per lo Sformato di baccalà con ceci al rosmarino
Strumenti
Strumenti utili per lo Sformato di baccalà con ceci al rosmarino
Passaggi
Ecco come preparare lo Sformato di baccalà con ceci al rosmarino

Preparate il brodo vegetale, nel mio blog è presente una sfiziosa ricette.
Tenete a mollo in acqua fredda, per una notte, i ceci secchi.
Il giorno dopo lessateli in acqua fredda, salate a metà cottura e finite di cuocere. Lasciateli al caldo.
Lessate il baccalà in una pentola, con abbondante acqua, per 15 minuti da quando inizia a bollire. Scolatelo, eliminate la pelle ed eventuali lische.

Preparate il soffritto nella casseruola con gli spicchi di aglio e la cipolla pelati e tritati finemente, fate dorare e poi aggiungete il baccalà. Coprite con il brodo vegetale e fate cuocere, mescolando, sino a farlo assorbire ed evaporare. A fine cottura dovrà avere l’aspetto del purè.
Spremete il limone e aggiungete il succo e l’erba cipollina tagliata finemente, continuate a mescolare.

Imburrate gli stampini monoporzione , cospargeteli con il pangrattato e riempiteli con il composto di baccalà, premendolo e livellandolo bene.
Cuocete gli sformatini nel forno già preriscaldato, a 180° per 15-20 minuti.

Riprendete i ceci lessati e tritate le foglie del rosmarino
Scaldate i ceci, scolateli e conditeli con le foglie del rosmarino e l’olio.

Liberate gli sformatini dallo stampi, sistemateli nei singoli piatti e accompagnate con i ceci al rosmarino.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.