Penne con mitilli e zafferano, ottimo primo.
Questa ricetta mi ricorda lievemente la paella…sarà per la pentola grande…sarà perché si condisce il padella la pasta. Quello che posso dire è che è un ottimo piatto, un poco cremoso e molto gustoso. La ricetta prevedeva anche le cimette di cavolfiore ma non tutti lo gradiscono e io l’ho evitato.
Cavolfiore che va lessato per pochissimi mintui e inserito poi nella padella insieme ai mitilli.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per le Penne con mitilli e zafferano
Strumenti
Strumenti utili per le Penne con mitilli e zafferano
Passaggi
Ecco come preparare le Penne con mitilli e zafferano

Sciacquate le cozze e poi sistematele nel tegame e fatele aprire. Eliminate il guscio e trattenete il liquido di cottura.
In una capiente padella antiaderente fate rosolare, senza farla imbiondire, nell’olio, la cipolla e uno spicchio di aglio affettati. Aggiungete 3 cucchiai di acqua e fate appassire i sapori dolcemente.
Mettete a bollire abbondante acqua per cuocere le penne. Scolatele a metà cottura.
Nel frattempo aggiungete le cozze, le vongole ed i gamberetti. Coprite e tenete al caldo con la fiamma al minimo
Stemperate in una scodella la farina nel brodo vegetale tiepido, evitate la formazione dei grumi. Aggiungete lo zafferano e stemperate mescolando.
Versate nella padella questa crema, aggiungete la pasta e mescolate.
Coprite per pochi minuti e, prima di spegnere il fuoco aggiungete il prezzemolo tritato.
Preparate i piatti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.