Faraona con birra ed erbe aromatiche, gustoso secondo.
Non preparo spesso la faraona, anche se in famiglia la gradiscono…mi sembra sia adatta per le grandi feste natalizie…sarà un mio retaggio.
Ma cerco sempre di prepararla con ricette nuove, facili e gustose.
E ve ne propongo altre di ricette con la faraona.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura6 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare la Faraona con birra ed erbe aromatiche.
Strumenti
Strimenti necessari per preparare la Faraona con birra ed erbe aromatiche.
Passaggi
Seguite imiei passarri per fare la Faraona con birra ed erbe aromatiche.
Acquistate la faraona già tagliata a pezzi oppure la tagliate o la fate tagliare al macellaio.
Pelate e tagliate in piccoli pezzi l’aglio e la cipolla, inseriteli nella casseruola e fateli rosolare dolcemente con l’olio.
Sciacquate e asciugate i pezzi di carne.
Aggiungeteli al soffritto e fateli rosolare da entrambi le parti.
Quando saranno ben rosolare aggiungete la birra lasciandone da parte un poco.
Regolate di sale, coprite e fate cuocere dolcemente per circa 25 minuti.
Intanto preparate un abbondante trito di foglie fresche con salvia, prezzemolo e rosmarino. Io ho utilizzato le forbici in modo da tagliarli in piccoli pezzi…mi rilassa tagliare anche perché devo prestare attenzione…voi potete utilizzare la mezzaluna.
Tagliuzzate in modo grossolano i semi di zucca, da sostituire con altri di vostro gusto, compresi i pinoli.
Verificare la cottura della faraona e se manca poco aggiungete il trito di odori e la restante birra.
Mescolate, aggiungete anche i semi e ultimate la cottura senza il coperchio senza far evaporare del tutto la birra.
Preparate i piatti e servite subito con della fresca insalata.
Nota: per un piatto ancora più gustoso e profumato aggiungete anche qualche foglia di salvia, sempre tagliate in piccolissimi pezzi.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni