L’ Omelette alla pizzaiola è squisita.
L’omette altro non è che una frittata, che se arricchita con farciture diventa un piatto unico ricco e sorprendente.
Questa e una frittata vegetariana, saporita e delicata che si rinnova sempre, ideale per la golosa praticità.
Appetitose, invitante e sempre diverse. Un vero piacere per gli occhi e per il palato…ecco cosa sono le omelette.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Uova 3
-
Pomodori ramati (maturo e sodo) 1
-
Mozzarella 1
-
Acciughe sott'olio 3
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 2 cucchiai
-
Origano 1 pizzico
-
Sale 1 pizzico
-
Burro 1 cucchiaio
Preparazione
-
Omelette alla pizzaiola
Aprite la confezione della mozzarella e affettatela. Mettete le fette in un colino a perdere il liquido di conservazione.
Lavate il pomodoro, affettatelo in fette larghe circa 4 mm. Eliminate completamente i semi e sistemate le fette in un altro colino.
Sbattete con lo sbattitore elettrico le uova con un pizzico di sale e uno di pepe, se lo gradite. Aggiungete il parmigiano e mescolate ancora.
Fate sciogliere il burro in una larga padella antiaderente e versate le uova e fate cuocere la frittata da entrambe le parti.
Disponete su metà frittata qualche fetta di mozzarella e le fette di pomodoro. Date una spolverata di origano.
-
Aggiungete i filetti di acciuga tagliuzzati e per ultimo mettete il resto della mozzarella.
Chiudete l’omelette ripiegando sulla mozzarella l’altra metà della frittata.
Trasferite l’omelette su un piatto di portata e mettetelo nel forno, già caldo, per qualche minuto in modo da sciogliere la mozzarella.
-
Decorate con menta fresca, portate in tavola e dividete l’omelette.
Buon appetito
Note
Omelette alla pizzaiola
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Le farò di sicuro, quelle acciughe devono dare un gusto fantastico!