I Fusilli agli aromi sono un primo piatto saporito, profumato e facile da preparare.
Non è il solito ragù di carne, ma un sugo molto più profumato e più veloce, non necessita della lunga cottura come il ragù. E’ un condimento che si prepara poco prima cuocere la pasta…la cottura finale avverrà nello stesso tempo e quindi è una ricetta ideale per chi lavora e la sera non sa che pesci pigliare…pardon… non sa cosa cucinare.
Provate a preparare questo condimento, è veramente molto buono.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Preparazione
-
Fusilli agli aromi
Pulite e tagliate a pezzi la cipolla e l’aglio. Mondate e tagliate a pezzi la carote ed il sedano. Inserite tutto nel mix , insieme alle foglie aromatiche, tranne l’alloro, e tritate grossolanamente.
Mettete in una garza le bacche di ginepro con i chiodi di garofano. Legate formando un saccottino.
In una casseruola capiente scaldate l’olio e fatevi imbiondire il trito di ortaggi e aromi a fuoco lento, unite la carne e fatela rosolare. Aggiungete il saccottino di garza e la polpa di pelati e continuate la cottura. Mettete anche le foglie di alloro, regolate di sale e portate a cottura finale.
-
Intanto che il sugo cuoce scaldate l’acqua per cuocere la pasta, inseritela quando comincia il bollore, salatela e scolatela al dente.
Aggiungete la pasta nel tegame del sugo, e conditela, sul fuoco, velocemente con il ragù di verdure agli aromi.
Preparate i piatti e servite subito, accompagnato da parmigiano grattugiato.
Buon appetito.
Note
Fusilli agli aromi
Fusilli al silene e cuor di carciofo
Fusilli aglio e olio a modo mio
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.