il Pandoro con crema al limoncello è un ottimo dessert.
Il pandoro, insieme al panettone è il dolce tipico natalizio. Originari di Milano oggi presenti in tutto il Paese con ricche e golose variazioni. Si affetta e si offre…oggi in commercio ve ne sono di tantissimi tipi, non solo il classico milanese.
Ma cosa di più bello servire ai propri ospiti il pandoro fruttato, accompagnato appunto da piccoli frutti e da una golosa crema?

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Alto
Ingredienti
-
macaarpone 1 kg
-
Tuorli 8
-
Zucchero (colmi) 10 cucchiai
-
Limoncello 1 o 2 tazze da caffè
-
Mandarini 2
Preparazione
-
Ottimo il Pandoro con crema al limoncello
Separate i tuorli dagli albumi e tenete solo i tuorli e li mettete in una capiente ciotola.
Gli albumi utilizzarli per altre preparazioni, tipo la ciambella
Mescolate con la forchetta lo zucchero con i tuorli e dopo proseguite con lo sbattitore elettrico sino a rendere ben spumosi e bianchi i tuorli.
Inserite il mascarpone e montate sempre con lo sbattitore elettrico. Aggiungete poco per volta il limoncello man mano che montate il mascarpone.
La quantità del limoncello è indicativa, dipende da quanto alcolica deve essere la crema e comunque non deve essere liquida ma, appunto, cremosa.
Affettate il pandoro in fette spesse circa 0,5 cm e con le formine delle stelle ritagliatene almeno 3 per ogni ospite.
Mettete qualche cucchiaiata di crema su ogni singolo piatto, adagiarvi vicino le stelle di pandoro.
Pelate la frutta, separate gli spicchi. Eliminate ad ogni spicchio la pellicina laterale, lasciando quella alla base per lasciate in forma lo spicchio.
Appoggiate sulla crema gli spicchi pelati e servite.
NOTA: Se avete, o se volete, pote aggiungere anche dei piccoli frutti rossi.
NOTA: ho inserito anche una castagna al rum. Qui la ricetta.
-
Ne avete preparata tanta ed è avanzata? Nessun problema, trasformatela in un semifreddo.
Riempite delle piccole formine e tenete in freezer.
Quando servono estraeteli dalla formina e servite accompagnato da panna o su piccolo biscotti.
Note
Pandoro con crema al limoncello
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.