Frittata di pane con tonno

Buono questo piatto, così buono che ogni volta lo preparo sempre in modo diverso e tutti buoni.
E’ un piatto che permette di recuperare il pane raffermo e che si può arricchire con ingredienti sempre diversi…da fare all’ultimo momento.
Che ci vuole? Si apre il frigorifero e si utilizza ciò che contiene.
Stavolta ho preparato la versione marina, inserendo come ingrediente principale, il tonno che tanto piace a mio figlio.
Ingredienti x 3:
300 g, di pane ben raffermo
1 o 2 uova
formaggio grattugiato
erba cipollina
verdura di campo mista
un poco di formaggio fontina (o altro a piacere)
160 g. di tonno
mozzarella
olio evo
sale
Procedimento:
Spezzettare in modo irregolare il pane ben raffermo. Inserirlo in una ciotola e coprirlo con del latte. Coprire la ciotola e aspettare che il pane si ammorbidisca bene.
Intanto lessare, in acqua salata la verdura a piacere. Scolare e lasciare raffreddare.
Sgocciolare e affettare una mozzarella. Lasciarla a scolare.
Quando il pane è pronto strizzarlo molto bene, eliminando il latte e con frullatore ad immersione dare una veloce frullata…lasciando dei piccoli pezzi di pane.
Inserire nella ciotola le uova, il formaggio grattugiato ed il sale. Mettere anche il formaggio fontina a piccoli pezzetti.
Tagliuzzare con le forbici l’erba cipollina e unirla al composto. Mescolare molto bene gli ingredienti.
Oliare, appena appena, una padella antiaderente e creare una strato sottile con il composto, senza lasciare spazi vuoti.
Coprire lo strato di pane con uno strato di verdura. Adagiarvi le fette di mozzarella.
Scolare il tonno, sbriciolarlo con la forchetta e adagiarlo sulla mozzarella.
Coprire con il restante pane e lasciar cuocere questa “doppia frittata imbottita” prima da un lato e poi dall’altra parte.
Volendo si può cuocere anche in forno.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Ormai non ti fermi più, anche questa versione con il tonno è buonissima !
Gliela passo a mia sorella che sempre le avanza il pane. Bravissima amica mia