
Crostata al cocco con marmellata di fichi.
Golosa torta realizzata con la soffice farina di cocco Dr. Goerg avuta in omaggio per collaborare realizzando piatti con i prodotti di questa azienda.
Prodotti bio che mantengono inalterati tutti i valori nutrizionali e specifici del cocco.
Ingredienti (x 8):
125 g di farina 00
100 g di farina di cocco Dr. Goerg
100 g di burro
50 g di olio di cocco Dr. Goerg
7 g di zucchero cocco Dr. Goerg
43 g. di zucchero semolato
3 tuorli di uova
200 g di marmellata di fichi (la mia)
Procedimento:
Mescolare tra loro le due farine. Setacciarle e disporle a fontana sul piano di lavoro, mettere nel centro il burro lasciato per un pò di tempo a temperatura ambiente, l’olio di cocco, lo zucchero ed i tuorli d’uovo. Impastare energicamente fino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea.
Avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola da cucina e tenerla in frigo per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo imburrare una teglia con la cerniera.
Mettere l’impasto al centro e con le mani stenderla coprendo tutta la teglia e lasciando i bordi più spessi.
Coprire la pasta con la marmellata di fichi. Io ho utilizzato quella preparata da me. Se non gradite il gusto dei fichi sostituite la marmellata con una del vostro gusto preferito.
Cuocere in forno preriscaldato a 160° fino a quando i bordi non saranno leggermente dorati (20 minuti circa).
Spegnere il gas e lasciare raffreddare la torta.
Aprire la tortiere e trasferire la torta in un piatto di portata.
Servire spolverando sopra i 10 g di zucchero rimanenti e, se si vuole renderli più gustosi, guarnire con nutella o marmellata. Io ho usato la marmellata di fichi da me preparata.
NOTA: Alcuni preparano l’impasto aggiungendo alla farina anche delle farine di nocciole o di mandorle per rendere i biscotti ancora più saporiti.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Si prepara, si realizza, si pubblica e poi…poi arrivano queste piccole soddisfazioni.
Sempre brava!!!!!
Che golosa questa crostata,brava!!! :-))
Baciiii
bellissima ricetta, brava!
Ho tutto, che faccio, la preparo?? 😉
e che aspetti? non ti mancheranno sicuramente gli “apprezzatori”
Che bell’unione questa torta! Brava!!!