
Anni fa avevo preparato già questi fantasmini in occasione della festa di Halloween. Erano stati molto graditi sia dai miei figli che dai loro amichetti.
Ho pensato di realizzare per Halloween un centrotavola spiritoso e “bambinesco”…in fondo si pensa ai bambini ed è per loro che si preparano nuovi spaventosi dolcetti o scherzetti spiritosi.
Tra i miei normali fantasmini, impiccati e rimasti prigionieri tra i rami degli alberelli c’è anche il fantasmino lussuoso, ricco…anche i ricchi muoiono e da morti mantengono la loro ricchezza!!! Tutta pizzi i frizzi!!!
Ecco le spiegazioni per eseguire il mio centrotavola fantasmagorico per Halloween.
….Essendo io un hobbista e odiando lo spreco l’ho realizzato quasi con solo materiale di recupero.
Ingredienti:
PER LA PASTA DI SALE:
2 bicchieri di sale fine
2 bicchieri di farina
4 ombretti di tonalità diversa di ombretti marrone
3 cucchiai di colla vinavil liquida
acqua q.b.
PER I FANTASMINI:
piccole palline (io ho recuperato quelle dei deodoranti roll)
quadretti di tessuto bianco, anche diversi.
pennarello rosso
pennarello nero
ago e filo bianco
PER DECORARE:
3 rametti “ramificati di alberi spogli
tante foglie piccole di forma e colore diverso (abbondano nei parchi) (foto 4)
qualche castagna matta (foto 2)
del muschio
rametti di tasso o pino (foto 1)
1 guscio di lumacone
pezzetti di cortecce secche (foto 3)
Procedimento:
Per prima cosa preparare la pasta di sale mescolando tra loro tutti gli ingredienti, ossia la farina, il sale, gli ombretti, la colla e impastarli utilizzando l’acqua necessaria per avere un impasto morbido e leggermente liquido. (foto 5)
Foderare una vaschetta con della pellicola trasparente e versarvi la pasta di sale. Prima che si indurisca del tutto “piantevi” i tre rametti disponendoli seguendo la propria immaginazione su quello che sarà il lavoro finito. (foto 6)
Piegare in quattro ogni singolo tessuto e al centro preparare, con ago e filo un’asola piccola per poter appendere il fantasmino una volta finito.
Dal lato interno del tessuto, in prossimità dell’asola mettere della colla vinavil a stick e incollarvi la pallina, il tessuto deve poi ricadere morbido. (foto 7)
Disegnare gli occhi e la bocca dandogli l’espressione che si vuole. (foto 8)
Quando tutta la pasta di sale si sarà asciugata toglierla dalla vaschetta e adagiarla su un cartone. Posizionare i fantasmini sui rami e, sempre seguendo la propria fantasia mettere le cortecce, le foglie ed il muschio. (foto 9)
Ecco che il simpatico centrotavola si è materializzato.
… Se volete prepararlo seguendo la vostra fantasia sono sicura che farete dei capolavori!!!
dei fantasmini simpaticissimi
sei genialeee