
I Fichi… frutti di stagioni. Avendone trovati in abbondanza ho potuto realizzare diverse preparazioni tra cui questa delicata crostata di fichi a base di panna che ne riesalta il gusto. Ottima per concederci qualche peccato di gola…
Ingredienti:
200 g. di farina
100 g. di burro
80 g.di zucchero
1 tuorlo
buccia grattugiata di un limone
12 fiche maturi
2 dl di vino dolce (ho scelto un rosolio alla cannella)
100 g. di mandorle a lamelle o a granella
1 dl di panna
50 g. di zucchero a velo
Preparazione:
Lavare accuratamente i fichi, sbucciarli e dividerli a metà. Disporli su un piatto fondo, quindi lasciateli macerare con il vino per 2 ore (foto 2)
Impastare la farina con il burro, lo zucchero, il tuorlo, la buccia di limone e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti (foto 1)
Trascorso questo tempo stendere la frolla e foderare una teglia di 22 cm bucherellando il fondo, ricoprire con un foglio di carta da forno versandovi i fagioli secchi. (foto 3)
Cuocere la base in forno a 180° per circa 20 minuti.
Estrarre il dolce dal forno, togliere i fagioli la carta e cuocetelo per altri 10 minuti. Lasciare raffreddare. (foto 4)
Tostare le lamelle di mandorla in un padellino,
Montare la panna con lo zucchero a velo e distribuirla sul fondo della torta fredda, cospargere la panna con la cannella. (foto 5)
Disporre i fichi sgocciolati, a proprio piacere, cospargerli con le mandorle tostate. (foto 6)
Tenere in frigo sino al momento di servire.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Che buona questa crostata Vincenzina, fresca e golosa
bravissima!!!
un abbraccio stritoloso
Maria
…troppo stritoloso….mi hai fatto male….mi fanno questo effetto i complimenti…non ci sono abituata…Grazie.
Complimenti alla mia amica Vincenzina, con questa crostata con fichi mmmmmm buonissima, grazie per la ricetta, un bacione.